Categories: ComunicatiNews

Ilva, l’Ugl sul nuovo decreto: “Soddisfatti ma con cautela”

Alla chiusura dell’anno 2014, Giuseppe Fabio Dimonte, segretario generale  dell’Ugl Taranto, si esprime in maniera positiva ma con cautela sul decreto Salva Taranto varato dal Governo pochi giorni fa.

“Il suddetto Decreto, che ancora non è stato letto dalle parti sociali, in quanto solo ieri è stato sottoposto alla firma del Capo dello Stato – si legge in una nota stampa – prevede, per quanto riguarda il Siderurgico, che ci sarà il “fitto di ramo d’azienda” attraverso la partecipazione pubblca e il passaggio nella newcompany: una società a partecipazione pubblica, provvederà nei 36 mesi previsti dal Decreto, alla gestione dell’Ilva affinche’ possa ambientalizzarsi ed essere competitiva e appetibile per dei nuovi acquirenti. Ciò sarà possibile grazie ai 2 miliardi di euro che saranno stanziati attraverso 150 milioni derivanti da Fintecna, società costituita nel momento di passaggio da Italsider a Ilva, detentrice di una tale somma di denaro mai utilizzata, stanziata nel lontano 1995 utile a coprire spese legali; 150 milioni derivanti dalla Cassa Deposito e Prestiti e 150 milioni dal Fondo Strategico Italiano; è probabile, ma rimane una notizia da accertare, che ci sarà anche il sussidio economico della Banca Europea. Naturalmente la prima parte dei finanziamenti dovrebbe arrivare a metà gennaio, al fine di retribuire i dipendenti e le aziende dell’indotto che si auspica abbiano ricevuto il 30% delle loro spettanze entro la fine del 2014, così come era stato comunicato. La newcompany ambientalizzerà e rilancerà il siderurgico secondo i canoni previsti dall’AIA, al fine di presentare l’Ilva come il più grande progetto di ambientalizzazione d’Europa otre che renderla appetibile ai privati, rilanciandola quindi sul mercato. E’ bene sottolineare a tal proposito che ArcelorMittal avrebbe acquistato l’Ilva per un miliardo di euro, ma senza occuparsi della bonifica, da qui la necessità dell’intervento pubblico”. Conclude Dimonte; ‹‹Siamo soddisfatti ma valutiamo con cautela ciò che accadrà, con l’auspicio che l’intero progetto sia reale e tempestivo, che non si appresti a diventare la futura “Salerno-Reggio Calabria” mai terminata e, purtroppo in Italia è consuetudine››.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

3 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

6 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

8 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

12 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

12 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

17 ore ago