Nel dettaglio, il Ministro Guidi ha esposto le opportunità che il Governo ha tenuto in considerazione nell’intraprendere il percorso che porterà il Gruppo siderurgico di Taranto verso l’amministrazione straordinaria e i passaggi significativi che prevedono, in particolare, l’affitto del ramo d’azienda ad un veicolo societario a controllo pubblico in grado di effettuare gli investimenti di ambientalizzazione e di manutenzione per il rilancio dell’azienda.
Il Ministro Guidi ha assicurato tempi stretti in tutte le fasi della procedura che partirà formalmente dopo il 14 gennaio allo scopo di completare il pagamento degli stipendi a tutti i dipendenti dell’Ilva. Immediatamente dopo si avvierà formalmente l’iter per l’ammissione dell’Ilva all’amministrazione straordinaria con la nomina di uno o tre commissari straordinari. Nell’arco di 2-3 mesi si arriverà alla costituzione della nuova società a controllo pubblico mentre tutta la procedura dovrebbe concludersi in 24/36 mesi. Du
rante l’incontro si è stabilito che le parti torneranno a riunirsi nella seconda metà di gennaio.
Pessime notizie per i titolari della legge 104: i permessi sono stati aboliti e, questa…
Finalmente, alcuni italiani possono dormire sonni tranquilli: Poste ti paga 130 € al mese con…
Nel caso in cui la tua lavatrice debba essere sostituita, lo Stato provvederà a regalartene…
La crisi sudanese ha raggiunto un livello insostenibile ed è arrivato il momento che il…
Una notizia davvero incredibile sta sconvolgendo gli italiani: si tratta di un errore derivante dall’INPS,…
Social bloccati dalle 23 alle 7 del mattino, se vieni trovato a utilizzarli ti costa…