La diffusione delle slot machines nei locali pubblici, oltre che nelle sale gioco, sta lacerando profondamente la nostra società, mettendo in ginocchio sia dal punto di vista sociale che economico, moltissime famiglie. Questa tipologia di gioco d’azzardo è un disturbo del comportamento, considerato a tutti gli effetti una patologia inquadrata nella categoria delle cosiddette “dipendenze comportamentali”, al pari della tossicodipendenza da droga.
Per questo motivo e per una questione di etica che dovrebbe attraversare diametralmente ogni amministrazione Comunale, a prescindere dal colore partitico, noi attivisti jonici, chiediamo tutta una serie di provvedimenti, meglio dettagliata nella missiva inviata, volti a disincentivare l’installazione di nuove apparecchiature ovvero ad incentivare la rimozione delle stesse dai locali/esercizi pubblici, anche con la sola proposta di sgravi fiscali possibili, che possano spingere gli esercenti a privilegiare la salute dei cittadini ad un più facile guadagno.
Tutto ciò, in attesa che il coraggio e l’onestà pervada nelle istituzioni centrali, per procedere verso una più convincente normativa che proibisca l’utilizzo delle Slot definitivamente, opponendo di fatto un freno deciso all’arricchimento smodato concesso in particolar modo alla malavita organizzata, in diretta concorrenza ad uno Stato assurdamente e stranamente distratto.
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…