Categories: INTERVISTENews

“No all’antenna, sì alla salute”, il sit-in di protesta contro l’impianto di via Lupoli

TARANTO – No all’antenna, sì alla salute. Sit-in di protesta questa mattina in via Cesare Battisti, dove un gruppo di cittadini ha manifestato contro l’antenna di telefonia mobile del gestore Wind installata su uno stabile di via Lupoli. Non è mancato anche il blocco del traffico. A farsi portavoce del malcontento sono Franco Fanelli e Beppe Miceli dell’Associazione “Tamburi 9 luglio 1960. Anno zero”, da sempre in trincea contro i possibili rischi legati all’elettrosmog.

“L’antenna è stata installata una ventina di giorni fa ma non è ancora entrata in funzione – spiega Fanelli – purtroppo siamo stati avvisati in ritardo, altrimenti saremmo entrati in azione molto prima. Nel palazzo vivono una ventina di inquilini che non erano stati correttamente informati su ciò che comporta la presenza di un impianto di questo genere, soprattutto sui rischi riguardanti la salute”.

Miceli avanza dei dubbi sull’iter che ha portato all’installazione dell’antenna: “In apparenza ci sono tutte le autorizzazioni – dice – però noi stiamo vagliando la pratica, soprattutto in merito alla mancata pubblicizzazione. C’è una sentenza del Tar dell’Abruzzo, datata agosto 2014, che accoglie un ricorso nei confronti di un’antenna proprio per questo motivo.  Chi segue queste pratiche negli uffici comunali, dice che per essere informati basta consultare l’Albo Pretorio on line e questo ci fa incavolare perché non tutti hanno il computer e la possibilità di collegarsi a internet, soprattutto gli anziani. Così i cittadini si trovano a subire decisioni senza poter entrare nel merito nel corso della fase istruttoria”.

Fanelli evidenzia un altro aspetto della vicenda: “E’ vero che la decisione sulla richiesta di collocare le antenne deve essere assunta all’unanimità, ma non sempre gli inquilini vengono informati in modo esaustivo dagli amministratori di condominio e si fanno convincere con il solito argomento: gli effetti dell’elettrosmog non ricadono su chi abita nel palazzo che la ospita ma su quelli che stanno intorno. Cosa non vera. Insomma, si gioca sull’ignoranza. E poi subentra il ricatto: se non la mettete voi, la mettiamo sul palazzo affianco. Non viene neanche spiegato che il vantaggio economico ricavato dall’ok all’antenna è meno consistente di quanto appare”.  La protesta contro l’antenna di via Lupoli potrebbe essere ripetuta alla vigilia di Natale. Intanto, l’associazione “Tamburi 9 luglio 1960. Anno zero” annuncia che il conferimento del premio annualmente assegnato a chi si rende protagonista di battaglie ambientali, avverrà lunedì mattina. I nomi nella rosa sono tre, ma sul vincitore vige il massimo riserbo.

Alessandra Congedo

 

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

2 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

5 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

12 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

15 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

17 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

21 ore ago