Categories: NewsSalute

Anche se di poco, speranza di vita alla nascita in crescita

È stato riportato in questi giorni su alcuni organi di stampa locale e sui social network l’indicatore “Speranza di vita alla nascita” dal 1992 al 2009. Al fine rendere aggiornato e più completo l’indicatore suddetto si riportano le tabelle ufficiali Istat con i dati aggiornati al 2013. I grafici distinti per maschi e femmine riportano il confronto tra Italia, Sud, Puglia, Taranto e le altre provincie pugliesi. Si fa presente che il dato aggiornato al 2012 della speranza di vita alla nascita era già stato pubblicato da questa ASL in data 08/05/2014”.

Il chiarimento della Asl di Taranto, è in riferimento alla denuncia di Peacelink e dei Verdi di Taranto, che avevano accusato l’azienda sanitaria locale, di aver diffuso una tabella per tentare di smentire la loro dichiarazione sulla durata della vita a Taranto (che avevano definito “in calo”), fornendo un diagramma  tratto dal sito Epidemiologia&Prevenzione “che conferma invece la nostra tesi sulla diminuzione dell’aspettativa di vita a Taranto”.

Una tesi, quella di Peacelink e dei Verdi, che però viene smentita dai dati Asl più aggiornati rispetto allo studio utilizzato dalle due associazioni. Secondo le tabelle e i grafici presenti nello studio “Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA”, realizzato dal settore di “Statistica e Epidemiologia” (a cura dei dott. S. Minerba, della dott.ssa A. Mincuzzi e della dott.ssa S. Leogrande), la speranza di vita alla nascita indica il numero medio di anni che un neonato può aspettarsi di vivere, al momento della sua nascita, in base ai tassi di mortalità registrati nell’anno preso in considerazione: esso è un indice statistico inversamente correlato con il livello di mortalità.

Nella Provincia di Taranto, l’incremento dal 2002 al 2012 è di 1 anno per gli uomini e di 1,3 anni per le donne. Per la speranza di vita la Provincia Tarantina, nel 2012, si colloca all’ultimo posto tra le provincie pugliesi per il genere maschile e al terzo posto per il genere femminile (nel 2010 per tale genere si collocava al penultimo posto). Miglioramento dovuto, secondo la Asl, al miglioramento delle cure e ai passi in avanti realizzati dalla medicina.

Clicca qui: Tabelle

Ps: Giusto per non lasciare nulla di intentato. Vogliamo chiarire ancora una volta che questo giornale parteggia soltanto per la verità. Non per la ASL, né per l’ARPA Puglia, né per qualsivoglia associazione. Purtroppo, non certo per nostra volontà, siamo impossibilitati nel pubblicare le denunce di alcune associazioni, in questo caso di Peacelink e dei Verdi, in quanto non invitati alla conferenza stampa di martedì, ed in quanto non in possesso di alcun comunicato. Situazione che oramai perdura dal settembre 2013.

Ciò nonostante, da tempo immemore sul social network Facebook, impazza un linciaggio continuo e costante nei confronti di questo giornale (accusato addirittura di “abusivismo giornalistico”), a nostro modo di vedere del tutto ingiustificato (condito peraltro da insulti di bottega e minacce ridicole). Linciaggio a cui partecipa un ristretto gruppo di persone (che se solo conoscessero la storia di questo giornale e i sacrifici di 10 anni di vita userebbero le loro lingue biforcute per bel altro), improvvidi leoni di tastiera dietro ai loro pc, e teneri agnellini quando ci incontrano per strada dove oltre a non aver il coraggio di guardarci negli occhi, stranamente perdono tutta la loro verve linguistica. Ad maiora.

Gianmario Leone (TarantoOggi, 19.12.2014)

 

 

admin

Recent Posts

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

2 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

2 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

7 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

10 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

17 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

20 ore ago