Del resto, lo stesso commissario Ilva Piero Gnudi giunto oramai al termine del suo mandato, durante l’audizione di ieri a Roma alle commissioni riunite Attività produttive e Ambiente, ha in maniera sorniona dichiarato che “l’Eni non chiuderà le forniture”. L’atto dell’azienda petrolifera è più una sorta di operazione burocratica, diciamo di routine, che il resto. Chiedere una fideiussione bancaria di 140 milioni di euro per i prossimi 18 mesi a copertura delle fatture future, ha una sua logica che rientra nell’operatività amministrativa ed economica di un’azienda come l’Eni. Ma credere anche solo per un istante alla cessazione della fornitura del gas, vuol dire non aver capito ancora nulla della realtà economica e politica in cui viviamo. “Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe” (Mark Twain, Florida, 30 novembre 1835 – Redding, 21 aprile 1910).
Gianmario Leone (TarantoOggi, 18.12.2014)
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…