Ricordiamo che solo una settimana fa si era verificato un cedimento strutturale della gru DM7 che fortunatamente non aveva comportato significativi danni ai due lavoratori coinvolti. «Queste gru non sono a norma, vanno fermate. Non esiste un piano di evacuazione applicabile – è il commento di Francesco Rizzo (coordinatore provinciale dell’Usb) – abbiamo presentato un esposto alla Procura, allo Spesal e alla Guardia di Finanza per denunciare la mancanza delle necessarie condizioni di sicurezza. Inoltre, contestiamo l’accordo burla sottoscritto nei giorni scorsi da Fiom, Fim e Uilm con l’azienda». Intanto, Fiom, Fim e Uilm hanno scritto all’azienda per lamentare il mancato rispetto di alcuni impegni assunti dall’Ilva con il verbale sottoscritto lo scorso 16 dicembre. Da qui l’invito a porre in essere tutte le misure idonee a garantire la sicurezza dai lavoratori e la richiesta di essere convocati nell’immediato per chiarire quanto accaduto oggi.
(A. Cong)
Pessime notizie per i titolari della legge 104: i permessi sono stati aboliti e, questa…
Finalmente, alcuni italiani possono dormire sonni tranquilli: Poste ti paga 130 € al mese con…
Nel caso in cui la tua lavatrice debba essere sostituita, lo Stato provvederà a regalartene…
La crisi sudanese ha raggiunto un livello insostenibile ed è arrivato il momento che il…
Una notizia davvero incredibile sta sconvolgendo gli italiani: si tratta di un errore derivante dall’INPS,…
Social bloccati dalle 23 alle 7 del mattino, se vieni trovato a utilizzarli ti costa…