Categories: Comunicati

Tumori a Taranto, Peacelink: “Sbigottimento per replica Asl”

Abbiamo letto con grande stupore e sbigottimento la replica della Asl di Taranto ai dati da noi resi pubblici ieri in conferenza stampa. La ASL ha definito “dati fuorvianti e mal utilizzati” quelli da noi diffusi.  Incredibile questa affermazione in quanto i dati che abbiamo diffuso sono quelli forniti dalla ASL stessa e che abbiamo ottenuto solo in seguito a una diffida fatta dal consigliere comunale Angelo Bonelli.
Per commentare questa affermazione della ASL vorremmo citare le parole del Sindaco di Taranto Ippazio Stefano del 2011 che hanno fatto molto discutere:“Mi complimento per gli sforzi e i risultati ottenuti da Ilva. Attraverso i recenti dati clinici che ci giungono dalle Asl territoriali, emergono dati confortanti in relazioni alle malattie più gravi, patologie che non risultano in aumento, anche grazie al miglioramento dell’ambiente e della qualità dell’aria”. (Fonte: Il Ponte, Ottobre 2011, p.19, rivista dell’ILVA pervenuta alla ASL di Taranto). Chiediamo alla ASL: come mai l’azienda sanitaria locale non ha mai definito “fuorviante” questa dichiarazione del sindaco rilasciata nell’ottobre 2011
?L’affermazione sopra riportata risale a pochi mesi prima che uscissero i dati della perizia epidemiologica commissionata dalla magistratura tarantina, da cui sono emersi i drammatici dati di malattia e morte che tutti conosciamo. E’ stata la ASL a fornire dati “confortanti” al sindaco  di Taranto o il sindaco ha rilasciato una dichiarazione priva di fondamento che era dovere della ASL definire “fuorviante”?
Vogliamo un chiarimento ufficiale dalla ASL in proposito che intendiamo portare in Procura, a cui è giunta la puntualizzazione della ASL rispetto ai dati da noi forniti in conferenza stampa. Come mai le nostre dichiarazioni sull’aumento dei tumori sarebbero “fuorvianti” mentre quelle “confortanti” del sindaco di Taranto sulle “patologie che non risultano in aumento” sono passate senza alcun intervento di smentita della ASL?Nella conferenza stampa abbiamo precisato in maniera chiara e inequivocabile che i dati che diffondevamo non andavano confusi con i dati epidemilogici. E’ tuttavia chiaro e inquivocabile chequei numeri esistono e che con quei numeri impattano le strutture della ASL, e sono pazienti in carne e ossa. Essi descrivono un drammatico incremento delle patologie tumorali con cui si deve confrontare il servizio sanitario a Taranto. Non si può negare l’evidenza.

E noi chiedevamo proprio se il servizio sanitario è attrezzato per garantire servizi tempestivi e adeguati con i numeri (casi sanitari totali) che diffondevamo in conferenza stampa. La ASL non può mettere in dubbio quei numeri: sono persone che esistono e che hanno bisogno di cure! Sono dati della stessa ASL! Non abbiamo ricevuto una risposta proprio su questo punto che era il cuore della conferenza stampa e del nostro report (http://tinyurl.com/oqnxj37).

I dati forniti in conferenza stampa ci servivano a chiedere chiarimenti in merito al calcolo del picco di tumori che la ASL dovrebbe calcolare (con un apposito modello matematico di proiezione per i dati di incidenza e di prevalenza) al fine di poter programmare le strutture di assistenza. E allora chiediamo nuovamente alla ASL, ammesso che abbia fatto i calcoli del picco, in che anno si verificherà l’apice delle malattie tumorali a Taranto sia per i nuovi malati sia per i malati in vita. La ASL sa rispondere?
La ASL è in grado di fare un calcolo di previsione anno per anno per stimare quante persone si ammaleranno di cancro in futuro a Taranto?
Dai dati che la ASL ci ha fornito (2011 – 2012 – 2013) oltre mille persone a Taranto-città ogni anno si ammalano di cancro: ogni giorno in media vi sono dalle due alle tre nuove diagnosi di tumore nella sola città. Se questo dato non è vero, la ASL ci deve fornire un altro numero. Ma dubitiamo fortemente che il dato sia diverso in quanto ci è stato fornito proprio dalla ASL! Questi i dati diffusi nella nostra conferenza stampa di ieri, con l’elenco delle domande e delle proposte a cui la ASL non ha risposto (vedere pagina 10 e pagina 11): http://tinyurl.com/oqnxj37. Inoltre, dato che la ASL diffonde una tabella per tentare di smentire la nostra dichiarazione sulla durata della vita a Taranto (che avevamo definito “in calo”), forniamo un diagramma (“uomini vivono meno.jpg”) tratto dal sito Epidemiologia&Prevenzione che conferma invece la nostra tesi sulla diminuzione dell’aspettativa di vita a Taranto. Cliccare su http://www.epiprev.it/l%E2%80%99attesa-di-vita-taranto-dal-1992-al-2009.
Angelo Bonelli – consigliere comunale di Taranto e coportavoce nazionale dei Verdi
Alessandro Marescotti – presidente di PeaceLink
Fulvia Gravame – responsanile nodo PeaceLink di Taranto
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

56 minuti ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

6 ore ago

-2 kg al giorno, se mangi questi due cibi ogni mattina arrivi ad agosto in formissima: la dieta non-dieta della nutrizionista

2 alimenti che se consumati ogni giorno ti permettono di perdere 2 kg al giorno…

9 ore ago

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

16 ore ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

18 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

19 ore ago