Categories: NewsOk News

Smart city, la Puglia guarda al futuro

La Puglia guarda al futuro. Aumentano, infatti, le imprese che puntano tutto sull’innovazione per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Nella nostra Regione si contano 13.359 aziende. E’ quanto emerge da un’indagine del Centro Studi di Confartigianato Imprese Puglia su dati Unioncamere-Infocamere. Una Regione, una provincia, una città possono definirsi “smart city” quando gli investimenti effettuati in infrastrutture di comunicazione, tradizionali (trasporti) e moderne (Ict), assicurano uno sviluppo economico sostenibile e un’alta qualità della vita, nonché una gestione sapiente delle risorse naturali, attraverso l’impegno e l’azione partecipativa.

Per l’economista spagnolo Gildo Seisdedos Domínguez, il concetto di “smart city” è basato sull’efficienza che, a sua volta, è basata sulla gestione manageriale, l’integrazione delle Ict e la partecipazione attiva dei cittadini. Le smart cities possono essere classificate secondo sei assi: economia intelligente, mobilità intelligente, ambiente intelligente, persone intelligenti, vita intelligente, governance intelligente.

In Puglia le imprese sono così suddivise: 109 aziende sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 2.457 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 4.678 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 36 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart people), 6.079 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Nessuna, però, si occupa ancora di ‘governance intelligente’ (smart governance). A Bari sono così suddivise: 62 imprese sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 1.596 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 2.909 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 16 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart 2 people), 3.362 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Per un totale di 7.945 aziende.

A Brindisi sono così suddivise: 14 imprese sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 107 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 291 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 2 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart people), 432 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Per un totale di 846 aziende.

A Foggia sono così suddivise: 10 imprese sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 286 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 489 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 6 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart people), 748 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Per un totale di 1.539 aziende.

A Lecce sono così suddivise: 16 imprese sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 220 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 449 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 10 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart people), 759 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Per un totale di 1.454 aziende.

A Taranto sono così suddivise: 7 imprese sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 248 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 540 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 2 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart people), 778 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Per un totale di 1.575 aziende.

admin

Recent Posts

IL GOVERNO HA DECISO – Pensione aumentata di 1.000€: firma il modulo entro maggio e la ricevi subito

Il Governo ha preso la sua decisione, le pensioni sono state aumentate di € 1.000,…

7 ore ago

Addio alla lavatrice di sera, ti costa 4 volte tanto: il blackout approvato dal Governo | Preparate le candele

Da adesso in poi fare la lavatrice di sera costa 4 volte di più, arriva…

9 ore ago

Un lupo estinto è tornato in vita? Secondo Colossal Biosciences, sono nati tre cuccioli di questo animale perduto

Una specie di lupo estinta circa 12.500 anni fa è tornata a vivere , secondo…

10 ore ago

EMERGENZA – Scoperto il trucco dei ragazzini per fare soldi su internet: guadagnano più di un ingeniere | Genitori non sapevano niente

Nuova emergenza che tocca le famiglie da vicino, i ragazzini al computer fanno i soldi…

13 ore ago

Il nuovo Papa secondo ChatGpt: prima volta nella storia | Il Vaticano si spacca

Ci lascia Papa Francesco, il Vaticano ha già scelto il suo successore e nella storia…

14 ore ago