Per l’economista spagnolo Gildo Seisdedos Domínguez, il concetto di “smart city” è basato sull’efficienza che, a sua volta, è basata sulla gestione manageriale, l’integrazione delle Ict e la partecipazione attiva dei cittadini. Le smart cities possono essere classificate secondo sei assi: economia intelligente, mobilità intelligente, ambiente intelligente, persone intelligenti, vita intelligente, governance intelligente.
In Puglia le imprese sono così suddivise: 109 aziende sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 2.457 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 4.678 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 36 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart people), 6.079 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Nessuna, però, si occupa ancora di ‘governance intelligente’ (smart governance). A Bari sono così suddivise: 62 imprese sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 1.596 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 2.909 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 16 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart 2 people), 3.362 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Per un totale di 7.945 aziende.
A Brindisi sono così suddivise: 14 imprese sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 107 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 291 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 2 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart people), 432 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Per un totale di 846 aziende.
A Foggia sono così suddivise: 10 imprese sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 286 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 489 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 6 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart people), 748 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Per un totale di 1.539 aziende.
A Lecce sono così suddivise: 16 imprese sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 220 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 449 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 10 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart people), 759 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Per un totale di 1.454 aziende.
A Taranto sono così suddivise: 7 imprese sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 248 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 540 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 2 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart people), 778 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Per un totale di 1.575 aziende.
Con la dieta Pasqua Detox puoi perdere fino a 8 kg in soli 4 giorni,…
Il Governo ha preso la sua decisione, le pensioni sono state aumentate di € 1.000,…
Da adesso in poi fare la lavatrice di sera costa 4 volte di più, arriva…
Una specie di lupo estinta circa 12.500 anni fa è tornata a vivere , secondo…
Nuova emergenza che tocca le famiglie da vicino, i ragazzini al computer fanno i soldi…
Ci lascia Papa Francesco, il Vaticano ha già scelto il suo successore e nella storia…