Categories: Comunicati

Ilva, i sindacati: “Al reparto Ima vince la nostra responsabilità”

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa congiunta di Fim, Fiom e Uilm.

A seguito del grave incidente avvenuto in data 11/12/14 presso il reparto IMA che ha visto il cedimento strutturale della macchina DM7 e che per fortuna non ha recato significativi danni ai lavoratori, nella stessa zona dove nel 2012 ha perso la vita il nostro collega ZACCARIA Francesco, c’è stata da subito una straordinaria mobilitazione dei lavoratori del reparto in questione che hanno manifestato e scioperato fino alle ore 07.00 del 17/12/14 per rivendicare maggiori condizioni di sicurezza sul proprio posto di lavoro. In questi giorni di mobilitazione i lavoratori hanno, insieme alle scriventi OO.SS., svolto un’assemblea permanente che ha prodotto un’intensa quanto complicata trattativa con l’azienda.

Nella tarda serata del 16/12/14, l’azienda, dopo le pressanti richieste presentate dai lavoratori e da FIM FIOM UILM, ha deciso di accogliere una serie di istanze ed osservazioni, che recepiscono integralmente tutti i punti contenuti nel verbale di assemblea dei lavoratori svolta in data 15/12/14 e che si pongono l’obiettivo di intraprendere un nuovo percorso che, salvaguardando appieno la sicurezza dei lavoratori, mira al miglioramento delle relazioni, con un maggiore coinvolgimento tra i lavoratori addetti ad IMA, già toccati profondamente da tragici eventi, e l’azienda tutta dalla gestione del reparto fino ai più alti vertici.

Già a partire dall’assemblea svolta questa mattina presso IMA per illustrare ai lavoratori i contenuti dell’intesa, insieme agli stessi, che l’hanno apprezzata e condivisa in tutti i suoi punti, abbiamo deciso di avviare un monitoraggio intenso e costante sugli sviluppi di quanto l’Azienda si è impegnata ad avviare in termini di controlli e attività di manutenzione, così come già sta avvenendo nella giornata di oggi rispetto alle anomalie riscontrate dagli RSU e dagli RLS presenti sul posto con i lavoratori circa la simulazione del piano di evacuazione.

E’ stato possibile raggiungere quest’intesa grazie alla determinazione e al buon senso dei lavoratori che hanno sostenuto la lotta sindacale e rispedito al mittente le strumentalizzazioni di qualcuno. Tuttavia è imprescindibile evidenziare che la sottoscrizione dell’ultimo verbale di riunione, pur avendo recepito le istanze dei lavoratori riuniti in assemblea, ed essendo stato condiviso unitariamente da TUTTE LE OO.SS., ha visto come troppo spesso accade da tempo, anche questa volta, l’assunzione di responsabilità sola di FIM, FIOM  e UILM.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Social BLOCCATI, divieto di utilizzo dalle 23 alle 7: se vieni trovato in fallo paghi oltre 2.000€

Social bloccati dalle 23 alle 7 del mattino, se vieni trovato a utilizzarli ti costa…

4 ore ago

Si rompe un condotto idrico e Matera resta senz’acqua | Disagio incredibile per i cittadini

Disagio totale in città, dato che Matera è rimasta senza fornitura idrica per due giorni.…

6 ore ago

ALLARME NAZIONALE – Hanno trovato qualcosa sotto terra e non dovevano toccarlo: ora gli scavi sono stati bloccati | Gli archeologi sono molto preoccupati

Lanciato l'allarme a livello nazionale, c'è qualcosa sotto terra che non dovevano toccare, ora è…

7 ore ago

Risparmi, 1.000€ in più ogni 30 giorni: ti basta cambiare questa voce nel conto corrente | Il trucchetto di mio zio bancario

€ 1.000 in più ogni mese con questo semplice accorgimento, ecco la voce che devi…

14 ore ago

ATTENZIONE – Niente antibiotici per i bambini, farmaci spariti dalle farmacie in queste ore | I pediatri lanciano l’allarme

Scatta un nuovo allarme da parte dei pediatri italiani. Ben presto potremmo rimanere senza antibiotici,…

17 ore ago

“Alt Polizia, i fari sono opachi”, 340€ di multa in un colpo: non ci fa mai caso nessuno |

Fai molta attenzione alla tua macchina: questa volta potresti essere fermato dalla polizia anche se…

19 ore ago