Torna l’appuntamento con “Il giardino del bio”. Domenica 14 dicembre, dalle 9.00 alle 13.00, nella centralissima piazza Maria Immacolata, il circolo cittadino di Legambiente promuove l’incontro tra i cittadini ed i produttori dell’agroalimentare della provincia ionica.
E poi scegliere biologico significa ridurre l’inquinamento. L’utilizzo di erbicidi, pesticidi, fertilizzanti, ha creato danni irreparabili a molte zone del mondo. Dunque mangiare bio significa anche sostenere la terra ed il suo futuro, garantire una maggiore biodiversità ed evitare l’estinzione della fauna selvatica. Ed in tempi di crisi, mangiare biologico vuol dire pure garantire il sostentamento a tante famiglie di agricoltori indipendenti. Aziende di piccole dimensioni che stanno investendo nel nostro territorio e meritano fiducia. Per conoscerle, l’appuntamento è domenica mattina, 14 dicembre, in piazza Maria Immacolata.
Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…