Categories: ComunicatiNews

Parco Costa Otranto-Leuca: richiesta moratoria contro trivelle

LECCE – Proseguono gli incontri istituzionali tra Enti Locali mentre giunge la notizia che il Ministero competente ha chiesto una copiosa documentazione a corredo del progetto che vorrebbe il bacino del Mediterraneo, incluse le nostre aree marine, oggetto di prospezioni per la ricerca di idrocarburi. L’Ente Parco mantiene ferma la posizione già manifestata in sede istituzionale.

Questa notizia, ci allieta ma non ci tranquillizza afferma l’Ing. Nicola Panico Presidente del Parco “Con il via libera dato da Grecia e Croazia, è necessario agire a livello di Stati Membri dell’Unione Europea per evitare inutili disastri”. E’ ormai di dominio pubblico il braccio di ferro intrapreso con la Global MED LLC, società statunitense per la ricerca di idrocarburi nel bacino del Mediterraneo, dai numerosi detrattori di un’azione di tal portata per il nostro ambiente. A seguito dell’ istanza di permesso presentata dalla predetta società, che lambirebbe pericolosamente le nostre coste, si è assistito ad una levata di scudi da parte di tutti gli Enti Locali, in prima linea il Parco Otranto Leucacustode dell’elevata valenza naturalistica delle nostre coste ‘raramente riscontrabile in altri siti mediterranei’.Il progetto è peraltro assolutamente anacronistico e in contrasto con il percorso di sensibilizzazione ambientale in atto.  

Nelle comunità del nostro territorio è ormai matura una consapevolezza ambientale ed ecologica alla quale si aggiunge una situazione politico-culturale favorevole alla costituzione di un’area marina protetta” prosegue il Presidente del Parco, “Non ci si dimentichi che oltre all’ipotesi di l’impatto letale che avrebbero eventuali incidenti con gravi sversamenti di petrolio, le sole perdite di carattere  fisiologico comporterebbero, in maniera irreversibile per il Mar Mediterraneo e tutta la sua economia una vera e propria catastrofe, vanificando gli sforzi per la conservazione di una cultura e di una tradizione note ed apprezzate in tutto il mondoIl mar Mediterraneo infatti è un bacino chiuso collegato all’oceano dal solo stretto di Gibilterra che assicura il ricambio e le correnti necessarie ad attenuare l’effetto di stagnazione delle acque.

 La tensione per queste ipotesi disastrose è altissima. L’Ente Parco attualmente siede in rappresentanza del sistema dei parchi del Salento al tavolo tecnico istituito in Provincia assieme a tutti i rappresentanti istituzionali per iniziare ad elaborare i contenuti tecnici e di carattere giuridico con il supporto dell’Università del Salento.  Occorre sventare questo ulteriore attacco al Mediterraneo e all’economia non solo del Salento, bensì di tutto il bacino del Mediterraneo” conclude il Presidente dell’Ente Parco ing. Nicola Panico.

E’ notizia recente che le autorizzazioni sono state  già concesse da Croazia e Grecia, per questo riteniamo che il problema debba essere affrontato ad un livello sovraordinato rispetto ai governi nazionali. Per scongiurare il pericolo non sarà sufficiente quindi un decreto Salva Italiaoccorrerà bensì pensare a delle misure Europee ‘Salva Mediterraneo’ che dovranno arrivare necessariamente dai banchi di Bruxelles. E’ un dovere prima di tutto etico vietare le trivellazioni e passare dall’era della combustione a quella dell’energia pulita (peraltro il petrolio che si vorrebbe cercare è già notorio essere di pessima qualità). Invitiamo – prosegue l’ing. Panico – tutte le Istituzioni a fare quadrato attorno alla questione ambientale, in particolare i nostri rappresentanti europei che sono già stati investiti del problema si sono prontamente dimostrati coinvolti e disponibili ad affrontare la tematica nel modo più giusto. Si tratta di un problema dell’intera umanità e a nulla porterebbe un atteggiamento guidato dalla sindrome di NIMBY, allontanando il problema dal proprio orticello di casa. Tutti glStati del mediterraneo e del mondo intero hanno interesse a proteggere un’area dall’immenso patrimonio culturale e ambientale.

 

admin

Recent Posts

Pensione più alta, fai richiesta dal cellulare adesso: il trucco nascosto dell’INPS per ottenere l’aumento del Governo

Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…

1 ora ago

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

3 ore ago

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

7 ore ago

Oltre 1.200 miliardi di tasse non riscosse, le soluzioni proposte dal Governo per questo debito enorme

Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…

11 ore ago

UFFICIALE – Se hai più di 8.000€ in banca, l’UE se li prende per i suoi investimenti bellici: ecco come faranno il riarmo di cui parlano

Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…

12 ore ago

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

15 ore ago