Categories: ComunicatiNews

Ilva, Curto: “Sulla questione intervenga il Consiglio regionale” – Presentato ordine del giorno

“Un ordine del giorno sul futuro dell’Ilva, da discutere in Consiglio regionale, è stato presentato dal gruppo dei consiglieri regionali Udc”.  A darne notizia è stato il consigliere Euprepio Curto, a parere del quale “non è possibile che il Consiglio regionale della Puglia sia escluso dal dibattito politico in corso proprio mentre sull’Ilva si stanno indirizzando scelte strategiche dalle quali  dipenderà in gran parte non solo il futuro del territorio pugliese ma anche la tenuta del sistema industriale italiano”.

“Insieme col capogruppo Salvatore Negro e col collega Giuseppe Longo – ha proseguito Curto – abbiamo individuato alcuni punti che riteniamo assolutamente qualificanti della nostra proposta, rispetto ai quali l’interlocuzione col governo nazionale dovrà essere puntuale: quale tipo di politica industriale per il settore siderurgico, i rischi di una ipotesi di ‘nazionalizzazione a tempo’, le modalità d’intervento della Cassa Depositi e Prestiti attraverso il Fondo Strategico Nazionale, i requisiti degli eventuali partner privati (auspicabilmente nazionali). Per finire con gli interventi doverosi ed urgenti in tema di ambientalizzazione e bonifiche, così da collegare il risanamento e il rilancio dell’industria con i diritti dei lavoratori e dei cittadini a condizioni di lavoro idonee a tutelare la salute dei primi, e la salvaguardia ambientale, quale dovere istituzionale volto alla tutela  dei secondi”.

“Ma un altro grande ed urgentissimo problema emerge dall’ordine del giorno – ha aggiunto l’esponente Udc –  ovverosia, non c’è giorno che io, il capogruppo Negro e il collega Longo non riceviamo gli appelli accorati delle aziende dell’indotto Ilva, ormai in condizioni comatose a causa dei ritardi nei pagamenti da parte del colosso siderurgico in conseguenza dei noti fatti. Non solo, infatti, migliaia di lavoratori (il numero è stimato in non meno di 4.000 unità) dell’indotto non ricevono lo stipendio da mesi, ma ormai le banche stanno chiudendo i conti delle loro aziende. Come dire che, ove non si dovessero adottare con estrema urgenza misure idonee, da qui a poco ci si troverebbe di fronte ad una  vera e propria desertificazione di un sistema di piccole  e medie imprese che , invece, va salvaguardato. Ed è proprio per questo motivo – ha concluso Curto – che il capogruppo Negro sta predisponendo una serie di iniziative miranti ad una interlocuzione diretta col Governo nazionale, al fine di sanare una situazione altrimenti ingovernabile”.

admin

Recent Posts

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

26 minuti ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

2 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

3 ore ago

Ryanair ti multa di 70€ al gate, adesso o fai tutto dal cellulare o perdi aereo e soldi: la nuova furbata per spillarti contanti

Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…

5 ore ago

Gal Gadot ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame| Ma in molti non apprezzano

L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…

6 ore ago

Assegno unico, adesso l’INPS ti chiede di restituire 3.000€: se lo hai usato sei costretto al risarcimento

Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…

9 ore ago