Prima della sospensione, il governatore Marcello Pittella aveva evidenziato che «questo è un tempo difficile» durante il quale «non serve mostrare i muscoli per racimolare consensi e qualche voto» ma «bisogna trovare l’unione per fare in modo che la Basilicata possa far sentire la sua voce»: è quindi il tempo «dell’interlocuzione con il Governo, per attuare quei cambiamenti che riteniamo necessari, o la Basilicata saprà farsi valere in sede costituzionale», ha proseguito Pittella, con «un fronte comune con i parlamentari e i consiglieri regionali lucani».
Il governatore ha poi detto di «amare questa terra» e «a volte bisogna sapere ascoltare in silenzio, come ho fatto io in queste settimane» pur sapendo che «il tempo è galantuomo» ma «chi semina vento sa di raccogliere poi tempesta». Durante la sospensione il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, è uscito all’esterno per parlare con i manifestanti, per spiegare che «a nessuno è stato impedito di assistere ai lavori, e per questo è stato installato un maxi schermo, vista la ridotta capienza della sala riservata al pubblico». Dal presidio qualcuno ha però continuato a lanciare uova e oggetti verso le forze dell’ordine. (ANSA)
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…