Categories: NewsOk News

Bando MISE/MIUR: approvati due progetti presentati dal Comune di Taranto

TARANTO – Il Comune si è classificato al 6° e al 19° posto nella graduatoria dei progetti selezionati nell’ambito dell’avviso congiunto Public Procurement del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) e del Ministero dell’Istruzione (MIUR). Su 199 manifestazioni di interesse presentate, solo 42 progetti sono stati ammessi al finanziamento e, tra questi, quelli presentati dal Comune ionico hanno passato il turno, distinguendosi per qualità e quantità. Due sono, infatti, i progetti che sono stati candidati ed, in seguito anche approvati: un progetto riguarda gli impianti di trattamento delle acque reflue, l’altro riguarda l’utilizzo di idrogeno per l’alimentazione dei mezzi pubblici.

Entrambi i progetti rispondono pienamente ai requisiti richiesti dal bando in ordine alla “rilevazione dei fabbisogni di innovazione nei servizi di interesse generale attualmente non soddisfatti, anche parzialmente, da soluzioni tecnologiche e organizzative già presenti sul mercato”. Il Comune di Taranto, pertanto, nell’ottica di elaborare la propria proposta di candidatura, ha avviato un “dialogo tecnico con il mercato” che ha messo a confronto l’Amministrazione comunale, i soggetti privati, il mondo accademico e quello della ricerca. La procedura ha consentito di individuare i fabbisogni di innovazione e le possibili soluzioni inquadrate all’interno di un contesto di rilevanza socio-economica, tecnica ed industriale per l’ inserimento nel mercato.

“Soddisfazione per il Comune di Taranto, dunque ad esito delle verifiche di ammissibilità condotte dalla Commissione ministeriale-commenta il Sindaco-. Per i due progetti saranno accreditatati complessivamente oltre 4 milioni di euro. Con queste risorse economiche, i due Ministeri congiuntamente finanzieranno i soggetti che si occuperanno della attuazione delle soluzioni tecnologiche per soddisfare i fabbisogni innovativi già individuati. Nessun altro ente territoriale delle Regioni Obiettivo “Convergenza”(Puglia, Calabria, Sicilia, Campania) ha ottenuto analogo risultato. La città di Taranto diventa così il contesto operativo e pilota per azioni e soluzioni mirate alla promozione ed alla valorizzazione della Ricerca e Sviluppo”.

Mercoledì 3 dicembre, alle ore 11.30, nel Salone degli Specchi, ne parleranno il sindaco Stefàno, il presidente dell’Amat Walter Poggi, il presidente della Fondazione H2U-the Hydrogen University, prof. Nicola Conenna, l’ing. Alessandro Spinelli, già assessore del Comune, e  i partecipanti “al dialogo tecnico con il mercato” per le attività di Ricerca & Sviluppo.

NOTA STAMPA DEL COMUNE DI TARANTO

 

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

44 minuti ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

8 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

11 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

12 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

13 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

17 ore ago