Categories: INTERVISTENews

Bonifica mar Piccolo, la Corbelli invita O.PE.RA – Palumbo (Agci Pesca): “No a dragaggio e capping”

TARANTO«Noi siamo favorevoli alla rigenerazione naturale del primo seno di mar Piccolo e al blocco delle fonti di contaminazione ancora attive. Bocciamo tutti quei metodi – dal dragaggio al capping – che possono alterare o danneggiare ulteriormente l’ecosistema marino». Emilio Palumbo, rappresentante locale di Agci Pesca, ribadisce una posizione nota da tempo, ampiamente condivisa dalla categoria dei mitilicoltori. «Ci farebbe piacere incontrare quanto prima Vera Corbelli, il commissario per le bonifiche di Taranto e Statte, per spiegarle le nostre esigenze. Abbiamo inviato la prima richiesta di incontro ad agosto, senza però ricevere risposta, eppure siamo noi quelli più toccati dall’emergenza. Intanto, lei ha già incontrato Comune, Provincia, Confindustria». Qualcosa, però, potrebbe smuoversi nei prossimi giorni.

La Corbelli ha invitato per il prossimo 5 dicembre, alle ore 12, in Prefettura, i rappresentanti di O.PE.RA., rete tra numerose associazioni del territorio, che a fine ottobre aveva richiesto un incontro al commissario per le bonifiche per affrontare le tematiche legate al mar Piccolo e al comparto mitilicolo, messo in ginocchio dall’inquinamento del primo seno. Alla Corbelli  verrà presentato un documento contenente alcune proposte:  la creazione di un distretto europeo delle bonifiche, l’adozione di biorimedi per il risanamento ambientale e il coinvolgimento di O.PE.RA. nella Cabina di Regia. 

 E ieri, in Prefettura, si è tenuta una riunione della Cabina di Regia, dalla quale è emersa la necessità di allargare il raggio di azione degli interventi, anche in termini di dotazione finanziaria,  per poi decidere come attuare la bonifica del mar Piccolo. Almeno tre le modalità di intervento in campo: il dragaggio, il capping (copertura dei fondali) oppure l’evoluzione naturale assistita. Ipotesi, quest’ultima che comporterebbe minori rischi da un punto di vista ambientale.

Ma a preoccupare Palumbo sono anche altre criticità storiche riguardanti la mitilicoltura, a cominciare dalla regolarizzazione delle concessioni di coloro – una ventina di aziende – che operano in mar Grande e nel secondo seno di mar Piccolo: «Purtroppo sussiste ancora una forma di ostruzionismo da parte dell’ufficio comunale preposto a queste pratiche. Ci auguriamo che l’iter venga reso più spedito per arrivare finalmente al traguardo e dare serenità al comparto». Da tenere sotto osservazione anche i lavori del  Tavolo  istituzionale sulla mitilicoltura insediatosi ai primi di novembre. «Nei giorni scorsi c’è stata una prima riunione – spiega Palumbo – ora bisogna vedere che frutti darà». 

Intanto, si lavora anche su un altro fronte: attingere risorse finanziare  dal Fondo Europeo per la Pesca – Modalità attuative – Misura 3.1 – Azioni collettive tramite il Ministero delle Politiche agricole. «Potremmo fare qualcosa di utile per la nostra marineria – conclude Palumbo – dalle aree nursery per incrementare la produzione ittica fino ad arrivare ad investimenti nell’e-commerce, settore che ci vede ancora indietro. Non abbiamo neanche una piattaforma digitale». Insomma, ancora tanta strada da fare per un settore che dovrebbe essere la priorità di una evoluta e saggia classe politica e dirigente. Che qui non c’e’.

Alessandra Congedo

© Copyright 2014 — Inchiostro Verde. Tutti i diritti riservati.

 

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

6 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

9 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

11 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

15 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

15 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

20 ore ago