Sono 52 gli imputati (dopo la morte dell’ex patron dell’Ilva, Emilio Riva), ovvero 49 persone e tre società, vale a dire Ilva Spa, Riva FIRE (holding che controlla l’87% delle azioni della società Ilva) e Riva Forni Elettrici. Le richieste di costituzione di parte civile sono in tutto oltre 1100: un numero spropositato, tant’è che i sospetti che più di qualcuno abbia deciso di farsi pubblicità o di lucrare sul disastro ambientale assumono ad ogni udienza le sembianze di certezze. Anche perché sono 286 le persone offese indicate dalla Procura nella richiesta di rinvio a giudizio. Tant’è che uno dei legali dell’Ilva ha dichiarato che “il numero andrà sfoltito e che il giudice sfoltirà, altrimenti assisteremo a un processo penso ingestibile sotto questo aspetto”. L’istanza di costituzione di parte civile è stata presentata anche dal Comune di Statte, da quasi 500 lavoratori e da singoli cittadini.
Particolare anche la posizione degli enti pubblici. Il Comune e la Provincia di Taranto hanno chiesto ciascuno un risarcimento di 10 miliardi di euro: ma sia l’attuale sindaco Ippazio Stefàno che l’ex presidente della Provincia Gianni Florido, risultano tra i rinviati a giudizio. Stesso discorso per la Regione Puglia, costituitasi anch’essa parte civile, ma che vede l’attuale governatore Vendola tra gli imputati. Il cui legale nella seduta di ieri ha chiesto di escludere dalle parti civili i Verdi, Legambiente, Wwf, Peacelink, Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti ed altre associazioni, creando ulteriori polemiche.
Intanto, proprio ieri l’Ilva ha ottenuto la seconda tranche del prestito ponte (125 milioni per un totale di 250 milioni di euro) da parte delle banche Unicredit, Intesa San Paolo e Banco Popolare, necessario per garantire l’operatività della azienda e il pagamento di stipendi ai lavoratori diretti, alle ditte dell’indotto e dell’appalto e ai fornitori. Il prestito ponte, concordato a settembre, gode del diritto di prededuzione: vale a dire che in caso di default dell’azienda i debiti bancari saranno i primi ad essere rimborsati.
Gianmario Leone (Il Manifesto, 22.11.2014)
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…