Categories: ComunicatiNews

Ilva, la Fiom Cgil: “Abbiamo scioperato salvaguardando la sicurezza”

Le RR.SS.UU. della FIOM CGIL ringraziano i tanti lavoratori dell’Ilva che oggi hanno aderito allo sciopero generale dei metalmeccanici portando a Napoli la vertenza dello stabilimento di Taranto con una folta delegazione di lavoratori. Questo risultato è il frutto di una settimana di intense e partecipate assemblee all’interno dell’Ilva nelle quali i lavoratori hanno potuto discutere ed esprimere i loro pareri in merito all’attacco che il Governo Renzi sta facendo nei confronti dei diritti e della dignità delle persone che per vivere devono lavorare.  I lavoratori hanno dimostrato oggi che all’Ilva è possibile scioperare e bloccare la produzione, salvaguardando la sicurezza degli impianti e degli stessi lavoratori, senza ricorrere a revoche di sciopero (così come successo il 4 settembre dopo l’incidente mortale con la revoca dello sciopero di ACC/1 condiviso  da Usb con la contrarietà della sola FIOM) e all’aumento delle comandate.  Nel comizio conclusivo il Segretario Generale della FIOM CGIL, Maurizio Landini, ha ribadito che per salvaguardare salute, ambiente e lavoro a Taranto è necessario l’intervento pubblico. Inoltre ha chiesto a gran voce al presidente di Confindustria Squinzi di cacciare tutti quegli imprenditori disonesti e tra questi i Riva. Nei prossimi giorni proseguiremo nella mobilitazione a partire dallo sciopero generale del 12 dicembre, per il quale riteniamo che CGIL e Uil che lo hanno proclamato debbano convocare nuove assemblee dei lavoratori.‎
NOTA STAMPA FIOM CGIL
admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

29 minuti ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

7 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

10 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

12 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

12 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

16 ore ago