Dai quattordici iniziali, sono due i progetti presentati nella tappa tarantina che giungono alla fase finale dopo aver passato anche le altre selezioni: per il 2014 sono state previste infatti tre fasi di scouting, (nord centro e sud), toccando cinque città per ogni area geografica. Dopo le varie selezioni, i dieci migliori team sono approdati a TechGarage, evento che da anni raduna i principali attori del venture capital. Il sostegno alle startup – ha dichiarato al proposito il Presidente Vincenzo Cesareo – è un obiettivo che Confindustria persegue da molto tempo, perché incentivare la ricerca e l’innovazione sull’intero territorio, promuovendo idee, progetti e soluzioni, è sicuramente uno degli antidoti per fronteggiare la crisi.
E la tipologia dei progetti – ad alto contenuto tecnologico, ma allo stesso tempo semplici nelle loro modalità attuative – sembra davvero rispondere pienamente a questa esigenza. I finalisti di terra jonica propongono, ciascuno, una piattaforma dedicata al food ed una di e.learning per il conseguimento del’ECDL. I lavori del convegno conclusivo avranno luogo nel Teatro Binario 7 di Monza, giovedì, 20 novembre prossimo, con inizio alle ore 16. Fra gli interventi, è previsto quello di Piero Chirulli, Presidente di Finindustria, controllata di Confindustria Taranto.
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…
Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…
Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…
Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…