“In corsa rimangono Arcelor Mittal (con Marcegaglia) e Arvedi – continua il sindacalista – entrambi avanzeranno le offerte che saranno valutate in circa 60 giorni. Ai nuovi acquirenti, sarà proposto il mantenimento dei volumi produttivi per l’economicità dello stabilimento, e la tenuta dei livelli occupazionali. Rassicurazioni sono arrivate anche sui soldi sbloccati dalla Procura di Milano. Con la nuova società, è ipotizzabile il coinvolgimento della Cassa Depositi e Prestiti a maggiore garanzia del futuro dello stabilimento”. Da segnalare, inoltre, che è svanita l’ipotesi di alleanza tra Arvedi e i brasiliani della Compagnia Siderurgica National. (A. Cong)
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…