Del potenziale economico e occupazionale che lo sviluppo di una green economy può attivare si parlerà diffusamente anche agli Stati Generali della Green Economy, nei primi due giorni di fiera, ai quali interverranno migliaia di operatori del settore. Un’indagine sugli orientamenti degli imprenditori della green economy condotta tra aprile e maggio 2014 dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con il Consiglio Nazionale della Green Economy rileva che il 90% degli imprenditori intervistati afferma che innovare, differenziare, convertire produzioni e consumi in direzione green potrebbe contribuire in modo significativo ad alimentare una ripresa economica, con nuovi investimenti e nuova occupazione.
Attesi a Rimini Fiera, fra gli altri, l’intervento di Maurizio Landini (Segretario Generale Fiom-Cgil) il quale sul tema ha detto che “Si può favorire la crescita dell’occupazione nell’industria metalmeccanica e qualificarla nella nuove filiere tecnologiche comprese le rinnovabili”. Landini sarà presente a Rimini Fiera il 6 novembre per la seconda giornata degli “Stati Generali della Green Economy”. Con lui anche il Ministro per lo Sviluppo Economico Federica Guidi e il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti (programma completo su www.statigenerali.org).
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…