Categories: ComunicatiNews

Intesa col ministero dell’Ambiente per ridurre l’impatto dei sacchetti di plastica

Mercoledì 5 novembre, alle ore 11, in occasione della Fiera Ecomondo di Rimini sarà siglato un prestigioso accordo di collaborazione tra il Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e Plastisac srl per la riduzione dell’impronta ambientale relativa al settore dei sacchetti in plastica per la raccolta dei rifiuti.

 L’intesa, che vede coinvolta una delle aziende leader a livello italiano nel settore dei sacchetti in plastica, verrà sottoscritta alla presenza di Francesco La Camera, Direttore Generale ad Interim della Direzione per lo Sviluppo Sostenibile il Clima e l’Energia e Lucio Bergamaschi, Amministratore Delegato di Plastisac srl.

 Attraverso l’accordo il Ministero dell’Ambiente vuole diffondere modelli più sostenibili nel settore dei sacchetti in plastica per la raccolta dei rifiuti, che siano in grado di garantire altissime prestazioni, riducendo il più possibile il proprio impatto ambientale, riconoscendo il ruolo e l’impegno dell’impresa mantovana nel processo di cambiamento.

Sotto la collaborazione istituzionale, il monitoraggio e il coordinamento del Ministero dell’Ambiente attraverso la Direzione per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l’Energia, Plastisac si impegna a ridurre la propria carbon footprint tramite la definizione di una metodologia per calcolare l’impronta climatica dei sacchetti, l’individuazione e l’attuazione degli interventi di riduzione dell’impronta ambientale economicamente più efficienti, la definizione di un sistema di gestione delle emissioni che ne riducano la quantità e l’individuazione delle possibili azioni per la compensazione del proprio impatto (es. piantumazione alberi, produzione energia rinnovabile, ecc.).

In tal modo Plastisac rafforza ulteriormente la propria politica ambientale, in linea con le politiche governative nell’ambito del Protocollo di Kyoto e del “Pacchetto Clima-Energia” dell’Unione Europea. L’accordo permetterà di promuovere la riduzione delle emissioni e la diffusione di modelli sostenibili di produzione e consumo afferenti al settore dei sacchetti in plastica per la raccolta dei rifiuti, per favorire la sperimentazione e la messa a punto di metodologie replicabili nel settore.

 Plastisac srl, da oltre 50 anni nel settore del confezionamento, è specializzata nella produzione di film plastici in polietilene per uso industriale, tecnico alimentare e imballaggio. È inoltre una delle aziende fondatrici di Eco-chip, la rete di imprese italiane che propone soluzioni smart per la gestione dei rifiuti in tutta Italia.

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

7 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

10 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

11 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

12 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

16 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

16 ore ago