Categories: AttualitàNews

Tempa Rossa, Eni e Joint Venture in audizione: progetto eco-sostenibile

“Massima apertura al dialogo con le istituzioni regionali e locali, nelle modalità che si riterranno più opportune, per garantire una collaborazione sinergica e massimizzare le ricadute positive sul territorio”. Questo è quanto hanno dichiarato i tre partners della Joint Venture contitolare della concessione in cui si trova il giacimento Tempa Rossa (Total E&P Italia, Shell Italia E&P e Mitsui E&P Italia) e l’Eni, convocati in audizione nella quinta Commissione del presidente Filippo Caracciolo.

L’incontro sollecitato dal consigliere Alfredo Cervellera aveva lo scopo di mettere a fuoco lo stato dell’arte in funzione della richiesta di revisione della  VIA/AIA. Quello di Tempa Rossa è un progetto incluso tra le opere di interesse strategico che ha ottenuto l’approvazione del Comitato interministeriale per la programmazione economica nel marzo del 2012.

Il progetto è interamente finanziato con capitali privati, a fronte di una stima di costo globale di 1 miliardo e seicento milioni di euro e ad oggi, hanno spiegato i rappresentanti della Joint Venture titolari della concessione Gorgoglione in cui si trova il giacimento Tempa Rossa, sono stati spesi oltre cinquecento milioni di euro.

La Commissione ha avuto assicurazione che “la parte del progetto riguardante la raffineria di Taranto (di proprietà dell’Eni) preveda esclusivamente la costruzione delle infrastrutture necessarie per la ricezione, lo stoccaggio e la spedizione via nave del greggio proveniente dal giacimento Tempa Rossa attraverso l’oleodotto esistente della società oleodotti Meridionali.

“Il progetto è ecosostenibile – hanno sottolineato Eni e Joint Venture – ed ha già ottenuto autorizzazioni fondamentali quali il decreto di compatibilità ambientale VIA/AIA ed il nulla osta di fattibilità rilasciato dal CTR Puglia. Inoltre non esiste il rischio di aumento emissivo della raffineria, è un progetto che riguarda solo attività di stoccaggio e movimentazione e si prevede solo un incremento di 90 navi all’anno in riferimento all’aumento del traffico navale connesso al progetto Tempa Rossa”.

Il consigliere Cervellera ha ribadito che la Regione avrà massima attenzione perché tutto avvenga con il massimo rispetto per la salute dei cittadini di Taranto. Domi Lanzilotta e Pietro Lospinuso hanno sottolineato l’importanza strategica di questa opera per Taranto, per tutta la Puglia. E la posizione di Lospinuso era nota da tempo.

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

3 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

6 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

13 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

16 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

18 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

21 ore ago