17 OTTOBRE: un lavoratore dell’Ilva è rimasto ustionato al volto da un getto di calce fuoriuscito da una tubazione in riparazione all’Acciaieria 1, con il rischio di perdere la vista da un occhio. L’incidente si è verificato durante un intervento di manutenzione in cui era impegnato l’operaio.
11 OTTOBRE: fuga di gas nella condotta delle Acciaierie, verificatasi durante le manovre per alimentare un convertitore. A seguito di tale fuoriuscita sono stati evacuati 250 lavoratori dell’Acciaieria 1 e della Colata continua dello stabilimento Ilva di Taranto.
Si legge nella nota firmata da Margherita Calderazzi: “Riteniamo che a fronte di una situazione che sta diventando ogni settimana più a rischio, non si possa più parlare di “incidenti”, restringendo quanto avviene a episodi a se stanti ed “eccezionali”, ma piuttosto di ragioni strutturali, che uniscono mancati interventi di risanamento, anche in applicazione di quanto previsto dall’Aia e mancata manutenzione. Chiediamo, pertanto, un pronto intervento a 360° nella area acciaieria, per non dover aspettare un prossimo incidente o peggio infortunio. Chiediamo di conoscere, al più presto, l’esito degli accertamenti”.
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…