Categories: NewsOk News

San Giorgio Jonico: a scuola in bici

SAN GIORGIO J. – La bici. Ha solo due ruote, come il numero del mezzo di locomozione dell’uomo: due gambe due. Possono bastare per lanciare il messaggio che si può collaborare a rendere migliore e sostenibile il nostro ambiente ? Evidentemente si, specialmente se a metterlo in pratica sono i bambini e gli adulti, i singoli e le famiglie, le istituzioni educative come la scuola.

A scuola con gli amici, a piedi, in bus o con la bici! E’ stato lo slogan della manifestazione di Legambiente a indirizzare il 1° Circolo Didattico “Maria Pia di Savoia” di San Giorgio Jonico,  organizzando l’inizio delle attività con l’arrivo a scuola in bici oppure a piedi per la scuola “De Gasperi” mentre semplicemente (si fa per dire) a piedi per la scuola Maria Pia.

In questo modo la scuola ha voluto sottolineare l’importanza del rispetto dell’ambiente, della mobilità cittadina, sognando una città possibile a immagine dei bambini e delle famiglie, come piste ciclabili o strade più sicure e non soltanto nello step orario di ingresso e di uscita dalle aule. E sono stati tanti, quasi tutti alla scuola primaria “De Gasperi”, che in un corteo disciplinato dalla Polizia Municipale e dagli insegnanti dello stesso plesso, hanno raggiunto le rispettive aule partendo da Piazza Kennedy.

Un percorso breve ma significativo che ha fatto registrare il consenso delle famiglie che – al termine del mini percorso di educazione stradale – hanno applaudito come segno di consenso e di gradimento dietro la promessa di un  impegno, quella della scuola,di continuare a sognare spazi di conoscenza e di azione sempre più grandi, nella sicurezza e nella crescita di ciascuno e di tutti. Si è trattata di un’esperienza di carattere sperimentale anche se l’iniziativa di Legambiente a livello nazionale può vantare già numerose esperienze  formative significative. Peraltro tra gli altri contenuti del 1°Circolo, segnatamente alla sua offerta formativa, figurano quelli dell’attenzione ai diritti-doveri e anche quelli della pratica sportiva che fa il paio con l’educazione alimentare.

Obiettivi centrati in un sol colpo con la manifestazione intitolata con lo stesso slogan della kermesse nazionale e con il sottotitolo: “Pedalando Diritti a scuola”! Questo è il commento del dirigente scolastico, dott.Antonio Di Comite: “Una splendida manifestazione scuola-famiglie per un tema di impatto ambientale così avvertito e partecipato. I genitori dei nostri alunni sono meravigliosi e dimostrano in ogni circostanza l’amore per le scuole del 1°Circolo “Maria Pia” e una straordinaria sensibilità per i valori educativi che costruiamo insieme ai loro bambini. Penso anche, ad esempio, al loro ultimo encomiabile impegno di collaborazione per corrispondere alla forte iniziativa di civiltà della “raccolta differenziata”,  appena avviata dall’ Amministrazione Comunale, e che sicuramente raggiungerà ottimi risultati”.

admin

Recent Posts

Enzo Iacchetti contro Eyal Mizrahi a CartaBianca | Parole infuocate

Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…

21 ore ago

Pedaggio casello autostrada addio: Salvini accelera, e come lui tutti gli automobilisti I Lo superi in un secondo e non paghi niente

Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…

22 ore ago

Venti di guerra sempre più intensi | Cosa dice il mondo politico in questi giorni

I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…

1 giorno ago

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

1 giorno ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

1 giorno ago