Categories: Comunicati

Peacelink: “Ilva fuori norma al 24%”

“Abbiamo approvato un’Aia che e’ una delle più avanzate al mondo, la stiamo attuando – siamo al 75% – e mi sono anche un po’ meravigliato che ci sia ancora questa procedura di infrazione”. Quando il Commissario straordinario dell’Ilva Piero Gnudi dice una cosa del genere, riferendosi al parere motivato della Commissione Europea sull’ILVA, si dà la zappa sui piedi. Infatti le prescrizioni AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) sono 96 per l’ILVA. Di queste 96 prescrizioni ben 95 dovevano essere GIA’ STATE REALIZZATE alla data di oggi. Solo per la prescrizione n.1 (copertura parchi minerali) veniva concesso tempo fino al 27/10/2015.
Basta vedere la tabella riassuntiva delle prescrizioni AIA:
Quindi l’ILVA per essere a norma di fronte alla Commissione Europea ad oggi dovrebbe aver realizzato il 99% delle prescrizioni dell’AIA e non il 75%, come ammette Gnudi. L’AIA è infatti un permesso di produzione e di tutela dell’ambiente che va rispettato integralmente in tutt’Europa. Il 24% di prescrizioni AIA ILVA non realiizzate sono proprio quelle più costose e più importanti per la tutela dell’ambiente e della salute.
Quando il Commissario Straordinario dell’ILVA fa una dichiarazione così, implicitamente dice che l’ILVA non è a norma al 24% (99%-75%=24%), se si fa il conteggio delle prescrizioni dell’AIA del 2012 che – sulla base della stessa legge “Salva ILVA” – avrebbero dovuto garantire una fabbrica “sicura”. La stessa Corte Costituzionale aveva dato disco verde alla legge “Salva-ILVA” a condizione che fosse rispettato il cronoprogramma AIA. Oggi scopriamo che quel cronoprogramma non è realizzato per un quarto! E questo lo apprendiamo per esplicita ammissione di chi dovrebbe garantire l’attuazione integrale dell’AIA!.
Se un meccanico dicesse che la nostra auto è a norma al 75%, saremmo sicuri di viaggiare? E se in quel 25% non a norma ci fossero proprio i freni? E se i carabinieri ci fermassero mentre guidiamo un’auto a norma al 75%, siamo sicuri che ci consentono di ripartire e non ci fanno una multa? L’Europa non accetta fabbriche parzialmente a norma. E per questo stanno passando alla fase 2 della procedura di infrazione.
Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

3 ore ago

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

8 ore ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

11 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

18 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

21 ore ago