“L’Italia ha adesso due mesi per rispondere – aggiunge Rosa D’Amato – Ma qualsiasi risposta arriverà sarà una sconfitta per Taranto ed i tarantini. Sia l’Ue che il governo Renzi cercano una soluzione impossibile, quella di una trasformazione ‘verde’ dello stabilimento e in particolare dell’area a caldo, quando l’unica via d’uscita per salvaguardare ambiente e salute è la chiusura dell’ILVA e la riconversione dell’area industriale verso un’economia votata al turismo, cultura, agricoltura, pesca ed industrie pulite. Continuando sulla strada intrapresa da Bruxelles e Roma – conclude – Taranto continuerà a subire inquinamento e morti, gli italiani si ritroveranno a pagare una pesante sanzione Ue”.
Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…