“L’UE contesta nel documento inviato al governo italiano la violazione delle direttive europee in materia di inquinamento in particolare nell’aria, acqua , falde con un rischio grave per la salute della popolazione. L’UE continua affermando che vi sono state violazioni delle prescrizioni ambientali previste dall’Aia. Questo documento dell’UE – continua Bonelli – e’ una notizia di reato e per questa ragione integrerò questo parere motivato dell’UE nell’esposto che mi accingo a presentare all’autorità giudiziarie. Suggerisco al governo nazionale di cambiare strategia prima che accada l’irreparabile. Non è in gioco solo il futuro lavorativo di migliaia di persone ma la salute e la vita della popolazione di Taranto. Chiedo che si preveda una strategia di conversione industriale come accaduto a Bilbao o nella città dell’acciaio americana di Pittsburgh”, conclude Bonelli.
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…
Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…
Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…
Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…
Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…
Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…