Categories: Comunicati

I “Liberi e Pensanti” smentiscono l’Ilva sul 75% di prescrizioni “ottemperate”

Foto scattata da Rosa Cambara

Nella giornata del 14 ottobre, il prefetto di  Taranto Umberto Guidato e il sindaco di Taranto Ippazio Stefàno hanno incontrato i due commissari straordinari di ILVA Taranto, Piero Gnudi e Corrado Carruba (quest’ultimo fresco di nomina). Nella stessa giornata l’ILVA, tramite nota stampa, ha dichiarato di aver ottemperato al 75% delle prescrizioni  AIA, ribadendo il fermo impegno nel proseguire il piano di risanamento ambientale, di recupero dell’efficienza produttiva e commerciale e di reperimento delle risorse finanziarie a supporto del raggiungimento di questi obiettivi. Continua il valzer delle promesse dunque, degli incontri  farlocchi, delle nomine ad hoc, il tutto per continuare a celare la reale situazione dello stabilimento.

Chi vive quella fabbrica quotidianamente sa che non esiste nulla di concreto nelle affermazioni del commissario Gnudi. Altro che 75% di prescrizioni ottemperate. La realtà è un’altra: si continua a prendere tempo, a illudere cittadini e lavoratori che qualcosa stia cambiando o che qualcosa sia già cambiato (ovviamente in meglio). Ci chiediamo, ad esempio, a che punto siano le bonifiche dei 1300 siti di amianto ufficialmente riscontrati dall’ex commissario Bondi e per le quali non vi erano disponibilità economiche. Ci auguriamo che nell’incontro avuto, Sindaco e Prefetto abbiano preteso risposte in tale direzione e rendano partecipe la città che rappresentano.

Noi, in attesa, lanciamo una proposta: Piero Gnudi e ILVA aprano le porte dello stabilimento ai giornali, alle tv ma soprattutto ai semplici cittadini. Dimostrerebbero che la realtà è diversa e che si sta procedendo nella impossibile ambientalizzazione. Un “OPEN DAY” insomma, sullo stile di quello fatto nel 2010, magari con guide diverse questa volta… che quantomeno abbiano il buonsenso di non affermare che l’acqua sia più pura una volta fuoriuscita dal ciclo produttivo del siderurgico tarantino e tornata al mare… (a Taranto è accaduto anche questo).

Gli operai ILVA del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti si rendono disponibili per fare da ciceroni, come già proposto qualche mese fa in occasione della visita della commissione ambiente e salute. A noi risulta che l’area a caldo con gli impianti sotto sequestro (con facoltà d’uso) continui la sua marcia imperterrita, provocando ancora malattie e morte, per gli operai in primis e per tutta la città… ma lo fa a norma di legge. Mentre le aree a freddo, subiscono disagi e fermi impianti e le prospettive per il futuro non sono per niente rosee. E’ il paradosso che viviamo da anni e che non vede via d’uscita al momento.

Caro commissario, non è il caso di sbandierare percentuali a destra e manca su ipotetiche ottemperanze delle prescrizioni AIA. Le uniche percentuali che stanno aumentando sono quelle relative ai tumori infantili e di questo, purtroppo, abbiamo la certezza. Le diamo infine un consiglio: non si sforzi a sembrare meravigliato quando parla della procedura di infrazione aperta a Bruxelles dalla Commissione Europea. Facevano così anche gli altri che prima di lei sono stati chiamati a difendere l’indifendibile, a metterci la faccia, a fare il lavoro sporco. Alla fine hanno solo perso tanta credibilità, ma hanno accumulato lauti compensi fregandosene della salute degli operai e dei cittadini.

Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Offerta lavoro, ti basta avere un computer: lavori da casa e guadagni 10.000€ al mese | Le nuove frontiere del digital

Offerta di lavoro, solamente con un computer puoi lavorare da casa e quindi guadagnare più…

2 ore ago

BONUS 200€ sulle bollette, ma solo se rientri nella lista dei poveri ufficiali | Hai ancora pochi giorni

€ 200 di bonus bollette ma solo per chi rientra nelle liste dei poveri ufficiali,…

7 ore ago

La catastrofe di cui nessuno parla | Il Myanmar, colpito dal terremoto, ha ancora un disperato bisogno di assistenza medica, ospedali da campo e rifugi

Il Myanmar sta vivendo un momento complicatissimo e grave dopo il terremoto di magnitudo 7,7…

8 ore ago

Il sintomo che tutti scambiano per ansia, ma è l’Alzheimer che avanza in silenzio | Inizia già 10 anni prima

Credono tutti che sia ansia ma in realtà è il primo sintomo dell'Alzheimer, ecco il…

10 ore ago

Lidl presi d’assalto, uova di Pasqua con cioccolato belga: te le vendono a 2 spicci | Stanno sparendo dagli scaffali

Ancora una volta Lidl dimostra di essere al passo con i tempi: i suoi supermercati…

17 ore ago

Lo Stato dice stop: “Paghi troppo poco guidare”, da questo mese stangata da 1.500€ | Scatta la tassa verde sulla tua auto

Lo Stato interviene in modo eccessivo nei confronti dei cittadini, imponendo un vero e proprio…

20 ore ago