Categories: AttualitàNews

Tamburi, Moschetti: “Proteggiamo i bambini, salviamo il nostro capitale umano”

TARANTO In difesa del capitale umano. Dalla parte dei bambini, i più vulnerabili. Soprattutto nel quartiere Tamburi, dove un mix di sostanze potenzialmente neurotossiche – prodotte dalla grande industria inquinante – mette a dura prova anche lo sviluppo intellettivo dei minori e, quindi, degli adulti di domani.

E’ la battaglia che porta avanti Annamaria Moschetti, pediatra tarantina e referente provinciale del progetto “Nati per leggere”, promosso   dall’Associazione   Culturale   Pediatri,   dall’Associazione  Italiana  Biblioteche e dal  Centro  per  la  Salute  del  Bambino.

A preoccupare sono piombo, diossine, pcb, benzo(A)pirene, sostanze che tanti  tarantini hanno imparato a conoscere dopo averne scoperto, sulla propria pelle, gli effetti. «L’esposizione in utero a sostanze neurotossiche può rallentare lo sviluppo mentale e causare un’intelligenza inferiore durante l’infanzia – ha spiegato stamattina la Moschetti durante un incontro di presentazione del progetto tenuto alla biblioteca Motolese – ci sono prove scientifiche che questi effetti possono persistere anche dopo l’infanzia”.

E la presenza di piombo, sul territorio, è stata accertata. «Un’indagine della Asl condotta sui cittadini di Taranto e Statte – ha spiegato la pediatra – ha rivelato che c’è una presenza maggiore di piombo nel sangue di quello atteso per l’Italia e di quello rilevato nei cittadini di Laterza».

Questo il grido d’allarme lanciato dalla Moschetti: «A Taranto non solo non si investe sui bambini, ma si danneggia il capitale umano. Non si dovrebbe irrorare la popolazione e in particolare i minori di sostanze neurotossiche, anche per una questione economica, se non bastasse quella etica. I danni sulla salute di un essere umano non li ripaghi con migliaia di tonnellate di acciaio».

La Moschetti ha denunciato la mancanza di una decretazione d’urgenza a tutela dell’infanzia. «Si decreta d’urgenza solo per salvare la produzione dell’Ilva – ha evidenziato – inoltre, non è ancora partita la bonifica  e non è ancora stato effettuato uno studio estensivo sulla contaminazione del latte materno. Non è uno scandalo assessore? – ha domandato la pediatra rivolgendosi all’assessore comunale alla Cultura Cisberto Zaccheo – ma non doveva essere presente il sindaco Stefàno?».

Pesanti dubbi sono stati espressi anche sugli effetti che deriveranno dall’attuazione degli interventi di risanamento previsti dall’Aia, che a detta di Arpa Puglia, non garantiranno una effettiva riduzione del rischio sanitario. Poi, il capitolo dedicato alle proposte. «In un quartiere dove vige un’ordinanza che vieta di giocare nei terreni non pavimentati – ha sottolineato la Moschetti – occorre creare urgentemente uno spazio abbastanza sicuro per i bambini; bisognerebbe spostare alcune scuole garantendo scuola-bus gratuiti; si dovrebbe attivare un grande e serio progetto mirato alla protezione dello sviluppo cognitivo; infine, sospendere immediatamente le immissioni di sostanze neurotossiche».

Mentre nella sala principale del Centro polifunzionale di via Lisippo, un gruppo di bambini si immergeva in un laboratorio di lettura, la bibliotecaria Agnese Giandomenico ha spiegato alle istituzioni presenti (dal sindaco di Statte Miccoli all’assessore regionale Barbanente passando per il consigliere regionale Lemma) quali sono le priorità del settore: maggiori investimenti in politiche rivolte ai più piccoli. «Abbiamo bisogno di libri adeguati a questa fascia di età e di spazi più accoglienti – è stato il suo appello – è dai bambini che bisogna ripartire». E da chi sa prendersi cura di loro.

Alessandra Congedo

NATI PER LEGGERE: https://www.inchiostroverde.it/nati-per-leggere-arriva-dai-bambini-del-quartiere-tamburi/

 

 

 

 

 

 

admin

Recent Posts

Vuoi il Dyson? Ecco come avere l’aspirapolvere a meno di 100€: lo trovi su Amazon in questo momento

Su Amazon puoi avere il nuovo Dyson a soli 100 euro, un'offerta veramente imperdibile, che…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

10 ore ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

13 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

14 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

15 ore ago

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

19 ore ago