Categories: Comunicati

Rosa D’Amato in Europa: fermiamo Tempa Rossa!

Tempa Rossa è un progetto voluto così fortemente dal Governo al punto da stravolgere la Costituzione. Ha avuto il lasciapassare sia della Regione Puglia che del Comune di Taranto, ma ora la parola d’ordine è: recuperare consensi. Visto l’impatto negativo per l’economia e il territorio tarantino e lucano, ho ritenuto indispensabile porre, all’attenzione della Commissione Europea, due interrogazioni distinte su questo progetto, col supporto dei colleghi Piernicola Pedicini, Eleonora Evi, Marco Affronte e degli altri 5 gruppi parlamentari.

Nella prima interrogazione, ricordando che il progetto è sotto osservazione in Europa grazie a una petizione che ha sollevato importanti questioni quali il rispetto della Direttiva Seveso e il Regolamento in materia di igiene per gli alimenti di origine animale, si sottolineano le criticità indicate dalla Corte di Giustizia in materia della gestione delle terre e rocce da scavo, e, quindi, risulta in contrasto anche con le norme che tutelano l’ambiente marino ed in opposizione alle strategie di valorizzazione dei combustibili alternativi, oltre che alla politica energetica di abbandono delle fonti fossili a favore delle rinnovabili.

Per di più, l’intero progetto, comprendente le opere nella vicina Basilicata, espone a potenziali contaminazioni le risorse idriche e le coltivazioni di mitili nel Mar Grande. Cosa intende fare l’Europa per fermare questo progetto? E come si intendono sorvegliare le attività di impianti a fonti fossili affinchè le risorse irrigue, idropotabili, gli ecosistemi marini e la salute pubblica siano tutelati?

Nella seconda interrogazione, ho chiesto di poter ricevere ogni documentazione e comunicazione finora scambiata, e quelle che seguiranno relative alla petizione 1107/2011 su Tempa Rossa. E’ nostra ferma intenzione arrestare l’avanzata delle lobby del petrolio che, con lo specchio per le allodole delle royalties e l’elemosina dei buoni carburante, vogliono colonizzare la nostra terra e contaminarne il suolo e le acque. Ci apprestiamo a vivere una fase cruciale di questa battaglia: la città di Taranto non può più sopportare altre installazioni così pesantemente impattanti ed in netto contrasto con le sue reali vocazioni.   E’ ora di cambiare strategia una volta per sempre.

Rosa D’Amato, europarlamentare del Movimento 5 Stelle

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

STOP auto Diesel, quelle comprate dal 2018 in poi: hai buttato 20.000€ e non puoi usarla mai più | Da questo mese sono illegali

Scatta lo stop definitivo alle auto diesel: a quanto pare, quelle comprate dal 2018 non…

2 ore ago

800€ di stipendio, VIETATO andare in vacanza: il Governo ti multa fino a 5.000€ | Resti a casa poveraccio

Brutte notizie in arrivo per gli italiani: a quanto pare, 800 € di stipendio non…

4 ore ago

Bollette BLOCCATE, rischi di spendere 6.000€ in più all’anno: ora è il Comune a scegliere se puoi avere lo sconto | Fatteli amici

In un periodo davvero particolare per i cittadini italiani, si torna a parlare nuovamente di…

8 ore ago

Bonus da 300€, la Meloni ti fa il bonifico: ti basta inviare questo messaggio via Whatsapp | Scadenza entro 48 ore

Grandissime novità per un bonus da 300 €! A quanto pare, questa volta Giorgia Meloni…

13 ore ago

WhatsApp bloccato in tutta Italia: l’aggiornamento automatico ti elimina tutto | Blackout digitale

Crollo di WhatsApp: bloccato per le prossime quarantotto ore in tutta Italia… ti conviene controllare…

16 ore ago

ULTIM’ORA – “Non vedrete la pensione”: la Fornero stronca tutti: non c’è più nemmeno un soldi | Addio ai pagamenti

Notizia dell’ultima ora: gli italiani potrebbero non vedere più la pensione da qui a breve……

23 ore ago