Categories: ComunicatiNews

Processo Ilva, Slai Cobas: “Bene la Cassazione, ora prepariamoci per il 16 ottobre”

Lo Slai cobas per il sindacato di classe di Taranto esprime soddisfazione per la decisione della Cassazione che ha detto no alle richieste di Riva e dello stesso governo, attraverso il suo commissario Gnudi, al fatto che il processo dovesse svolgersi lontano dai lavoratori, dagli abitanti di Taranto che hanno subito e subiscono tutti i danni letali di una politica basata solo sulla difesa dei profitti aziendali, in disprezzo della salute e della vita, come dei diritti dei lavoratori, allo scopo di manipolarlo più facilmente, per farne un processo-farsa. In questo primo passaggio hanno perso. Questo deve rafforzare la necessità che il processo ora non deve essere delegato agli avvocati o agli stessi magistrati, né le leggi, codicilli, o le più o meno abilità tecnico-legali, devono essere il centro o l’unica voce.  In questo processo deve emergere lo scontro vero con i Riva e i suoi complici, ma anche con il governo che anche sulla questione del trasferimento, come dei vari decreti, è stato dalla parte dell’azienda. Per questo nel processo, dentro e fuori, deve essere presente e farsi sentire la realtà viva dei lavoratori e della popolazione di Taranto. il 16 ottobre lo Slai cobas sarà dentro al processo, con le “parti civili” di più di 100 operai Ilva, lavoratori cimiteriali, abitanti dei Tamburi e Paolo VI; e sarà fuori a manifestare. Martedì 14, alle ore 18, presso la sede  via Rintone, 22 si terrà una riunione di tutti i lavoratori e abitanti già “parti civili” per organizzare la presenza al processo del 16 ottobre. Fino a quella data è possibile costituirsi “parte civile”, per cui invitiamo soprattutto operai Ilva e dell’ appalto, abitanti del quartiere Tamburi a prendere contatto con lo Slai cobas . Tel. 3475301704 –slaicobasta@gmail.com

NOTA STAMPA – SLAI COBAS

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

2 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

5 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

6 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

7 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

11 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

11 ore ago