Categories: ComunicatiNewsSalute

Legge regionale sull’endometriosi, premiato l’impegno di Taranto Lider

Era il 4 novembre 2013 quando il Comitato “Taranto LIDER” presentava ufficiale richiesta di adozione di una legge che prevedesse una reale e concreta tutela per le donne affette da endometriosi, donne dimenticate dalla società e perse tra gli ospedali italiani e i centri di procreazione medicalmente assistita, con il sostegno dell’Ordine dei Medici di Taranto, dell’ISDE Taranto – Associazione Medici per l’Ambiente, il supporto scientifico della Dott.ssa Annamaria Moschetti e il Dott. Agostino Di Ciaula, e l’associazione “Passeggino Rosso” di Brindisi. Richiesta presentata al Presidente Vendola, all’Assessore alla Sanità, alla Giunta e al Consiglio regionale pugliese.

Una legge che ritenevamo indispensabile alla luce dell’elevato rischio ambientale e sanitario esistente in diverse zone della Regione Puglia, Taranto e Brindisi in primis. Ricordiamo che nel formulare la richiesta siamo stati supportati dall’associazione “Endometriosi Friuli Venezia Giulia” nella persona di Sonia Manente, pioniera in questo campo.

La consigliera Anna Rita Lemma si prese carico di presentare tale proposta di legge in Commissione Sanità ed oggi, 30/9/2014 il Consiglio regionale l’ha approvata con voto unanime. La regione Puglia, diviene dunque, dopo il Friuli, la seconda regione in Italia ad aver approvato una legge a tutela delle donne affette da questa terribile patologia. Questo comporterà:

  1. L’istituzione del Registro e dell’Osservatorio regionale dell’Endometriosi. 

  2. La pianificazione da parte dell’Assessorato regionale alla salute di attività formative e di aggiornamento sull’endometriosi destinate al personale medico, paramedico operante presso le strutture ospedaliere ed i consultori familiari.

  3. La promozione di campagne informative e di sensibilizzazione sulle problematiche relative all’endometriosi. Le campagne saranno dirette a diffondere una più diffusa conoscenza dei sintomi della malattia, soprattutto nelle scuole, così da favorire il ricorso ad una diagnosi precoce e corretta della malattia e prevenire l’infertilità ad essa correlata nonché la consapevolezza che la stessa sia una malattia cronica ed invalidante tanto da dover essere riconosciuta come malattia sociale.”

Le istituzioni prendono finalmente coscienza della realtà agendo concretamente grazie al lavoro e alla tenacia di un gruppo di cittadini fermamente convinti che la lotta per la tutela dei diritti dei più deboli non è mai tempo perso, ma valore aggiunto alla crescita della società. La palla passa ora al Ministro Lorenzin affinché, al più presto, firmi il decreto attuativo delle nuove tabelle INPS per l’invalidità, ed istituisca il Registro Nazionale dell’endometriosi. Esortiamo altre regioni a prendere esempio dalla Puglia. Da parte nostra tutto l’impegno a vigilare affinché la legge non rimanga solo sulla carta, auspichiamo che “il congruo fondo” riservato all’attuazione della legge porti frutti concreti ed utili per un’efficace tutela delle donne affette da endometriosi.

NOTA STAMPA – TARANTO LIDER

 

admin

Recent Posts

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

2 ore ago

Biglietti del treno, comprali a 10€ per tornare a casa per Pasqua: l’unico modo per non svuotare il portafoglio

Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…

9 ore ago

Bonus permessi, hai diritto a questi giorni extra: se non li usi entro questo mese li perdi tutti | Il datore di lavoro non te lo dirà mai

Due settimane fa sono stati presentati i nuovi bonus che arricchiranno la legge di bilancio…

12 ore ago

UFFICIALE – Scoperto veleno nel miele: lo mangiamo tutti i giorni da anni | Ecco perché ci stiamo ammalando tutti

Lo mangiamo tutti i giorni da anni, è stato scoperto un pericoloso veleno all'interno del…

14 ore ago

AVVERTENZA – Digitale terrestre, da aprile smette di funzionare: oscurati tutti i canali Mediaset e Rai | Resti senza TV

Negli ultimi anni, infatti, ci sono stati numerosi cambiamenti che hanno coinvolto gli italiani, e…

18 ore ago

Netflix rilancia il Gattopardo | Ora tutti vogliono sapere di più sul libro di Tomasi di Lampedusa e sul film di Visconti

Il Gattopardo è tornato prepotentemente di moda. Un ottimo modo per riscoprire la storia italiana…

22 ore ago