“Non voglio scendere sul piano di chi specula su queste questioni ma devo chiarire alcuni punti: in primo luogo il lavoro d’istruttoria fatto dagli uffici regionali è sempre stato improntato all’ascolto di tutti gli enti titolati ad esprimersi tra cui, ovviamente, Arpa che è il supporto tecnico alle scelte politiche in materia ambientale della Regione. Il Comitato Via Regionale ha espresso il proprio parere favorevole al progetto in un epoca completamente diversa da quella che viviamo, sia sul piano della sensibilità ambientale che sotto il profilo delle norme. Il parere del novembre 2011, reso anche in virtù di orientamenti favorevoli allora espressi da Provincia e Comune, conteneva una serie di prescrizioni tecniche – prosegue Nicastro – relative non solo alla realizzazione dell’opera ma anche all’esercizio, tra cui la Valutazione di Incidenza Sanitaria, introdotta dal Comitato Via Regionale per verificare studi presentati dal proponente che evidenziavano un impatto neutro dell’opera sotto il profilo sanitario. Solo nel luglio 2012, come si ricorderà, viene approvata la legge sulla Valutazione del Danno Sanitario ma il tema veniva ampiamente affrontato già prima dal Comitato Via. Le prescrizioni inserite nel parere regionale, frutto di un lungo, articolato e non sempre facile lavoro di ascolto dei territori non sono mai entrate nel provvedimento nazionale di Via, nonostante numerosi solleciti degli uffici del mio assessorato”.
“Sotto il profilo degli impatti sanitari, per garantire il massimo della serenità sul progetto, ho chiesto al direttore di Arpa Puglia, deputato dalla legge 21/2012 a coordinare le strutture della stessa agenzia, dell’Ares e dell’Asl territorialmente competente, di convocare i soggetti il prossimo 3 ottobre per fare il punto della situazione sulla VDS. Avremo modo di comprendere, sulla base dei dati in possesso, quali siano le evidenze scientifiche sulla base delle quali l’Arpa chiede il riesame dell’AIA per il progetto. Infine, ai complottisti dell’ultima ora, dico – conclude Nicastro – che nessuno ha mai tenuto fuori alcunché dai pareri e che tutte le evidenze sono state prese in considerazione e valutate per quello che era di competenza degli uffici regionali”.
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…