“Il progetto Tap conferma la vocazione del nostro Paese a svolgere un ruolo chiave per la sicurezza energetica europea e per accrescere la concorrenzialità del mercato del gas europeo, con effetti decisivi per la riduzione dei costi energetici per l’Italia e l’Europa”. Ha affermato il vice ministro allo Sviluppo Economico Claudio De Vincenti, al suo ritorno da Baku. E che fine fa la vocazione turistica che appartiene di diritto a San Foca, località dove il gasdotto dovrebbe approdare?
In piazza Sandro Pertini, sul palco sono saliti in tanti, a cominciare da Beppe Grillo, leader del Movimento 5 Stelle. “Se loro verranno a fare il gasdotto in Puglia, da qualsiasi parte, anche con l’Esercito – ha detto Grillo – noi ci metteremo il nostro di esercito”. Ed ha aggiunto: “Ci metteranno venti anni a costruire il gasdotto. Quello è il metodo del Governo, la tireranno finché ci saranno finanziamenti. Intanto sarà instaurato un monopolio del gas che con il contratto che hanno fatto ne blocca il prezzo per venti anni, mentre in Italia il consumo di gas sta diminuendo. Vogliamo portare qui il referendum – ha aggiunto – perché è la cittadinanza che deve decidere se fare un tubo. E’ una battaglia di democrazia”.
“Nel Salento abbiamo già tutto quello che ci serve: il sole, il mare, spiagge meravigliose – ha urlato un cittadino alla fine della manifestazione – il Tap non ci serve. Non serve a nu cazzu”. E come dargli torto? Che non serva alla Puglia e all’Italia lo ha evidenziato Livio De Santoli, professore ordinario di Fisica Tecnica Ambientale a La Sapienza di Roma: “Ci hanno spiegato – ha sottolineato – che il gasdotto fa parte di un progetto strategico per l’energia. Ma come può esserlo se utilizza una fonte come il gas di cui oggi non si sente nessuna necessità?”. Ma si sa: certe opere sono strategiche solo per pochi. E quei pochi sono sempre distanti anni luce dalla gente comune.
Alessandra Congedo
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…