Categories: ComunicatiNews

Porto di Taranto, Lemma (Pd): “Evergreen e Tct, tutelare 500 posti di lavoro”

La decisione della società Evergreen di tagliare Taranto dalle proprie rotte oceaniche e il conseguente annuncio da parte di TCT di voler sospendere le attività sul molo polisettoriale destano sconcerto, soprattutto per i tempi e le modalità adottati. Se da una parte, infatti, le ragioni di mercato (a quanto pare sottaciute dalle aziende che si limitano a lasciare intendere le loro intenzioni attraverso i propri canali telematici) potrebbero eventualmente motivare i tagli previsti, dall’altra non si comprende che senso abbia – da parte di questo colosso della navigazione commerciale –  abbandonare un porto strategico come quello di Taranto alla vigilia di importanti ed attesi lavori di adeguamento del terminal in vista delle nuove sfide che il mercato impone (il secondo lotto riguarderà i dragaggi). 

Intanto, come ricordano i sindacati di categoria nel loro documento, “sui siti web istituzionali della compagna di navigazione Evergreen sono state aggiornate le programmazioni delle linee oceaniche che vedono Taranto del tutto esclusa dai porti toccati e conseguentemente nessuna linea oceanica farà più scalo a Taranto a partire dal 21 settembre prossimo”. Un colpo mortale al porto ionico per il quale sarebbe grave anche una sola giornata di esclusione dalle linee oceaniche, figurarsi il taglio totale e reiterato per settimane.

 In attesa dell’incontro convocato convocato d’urgenza dal presidente dell’Autorità, Sergio Prete, e dei successivi lavori del Comitato Portuale, si rende  necessario il coinvolgimento della Giunta regionale, ovviamente attraverso l’assessore ai Trasporti, Giuseppe Giannini. Così come fondamentale sarà l’intervento del Governo – già sensibilizzato sulla vicenda e a quanto sembra pronto a dipanare la matassa – affinché giungano immediate e concrete rassicurazioni non solo sul futuro a medio e lungo termine dello scalo tarantino ma, soprattutto, delle 500 unità TCT.  Lavoratori da mesi già messi a dura prova dalla cassa integrazione a rotazione. La loro tutela è obiettivo primario.

 Anna Rita Lemma, consigliere regionale Pd

 

admin

Recent Posts

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

2 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

3 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

4 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

8 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

8 ore ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

13 ore ago