Una classifica musicale personale costituita da brani famosissimi, quindi, ma con la particolarità di essere interpretati dal cantante ionico in dieci dei luoghi più suggestivi della città bimare. L’obiettivo dichiarato è unire i più grandi successi di tutti i tempi al rilancio delle perle paesaggistiche di un territorio ancora troppo poco conosciuto dai turisti.
Stefano Palmieri ha scelto per questa iniziativa “le location – è scritto nel comunicato stampa – nelle quali dovremmo credere per favorire il nostro turismo, ma anche i luoghi che tutti i tarantini portano nel cuore quando sono fuori sede”.
Per realizzare questo ha utilizzato una telecamerina montata sulla chitarra, ha scelto una posizione strategica per inquadrare il panorama e ha scelto una squadra, tutta ionica, di ragazzi che si sono occupati dell’aspetto video (Hdmedia) e grafico (Camaleontic Visual Workshop).
Il progetto, visibile sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del cantautore, è partito domenica scorsa ed è aggiornato ogni domenica, martedì e giovedì alle ore 19.
https://www.youtube.com/channel/UCGejSbe3XceqhqzMNvBOtdg
www.stefanopalmieri.net
Luca Caretta
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…