Categories: AmbienteNews

Il premio Oscar Emma Thompson in viaggio per difendere l’Artico

L’attrice britannica Emma Thompson, due volte premio Oscar e famosa per film comeSaving Mr. Banks e per la saga di Harry Potter, ha deciso di unirsi alla campagna di Greenpeace SaveTheArctic, imbarcandosi sulla nave Esperanza insieme alla figlia. Durante il viaggio in corso nell’Artico, oltre a incontrare trichechi, foche e renne, la Thompson sta avendo modo di verificare in prima persona fenomeni preoccupanti come la riduzione dei ghiacci e l’accumulo di plastica nei nostri oceani. 

«Ci è stato detto che il riscaldamento globale è tutta colpa nostra, che abbiamo bisogno di benzina, che vogliamo le nostre macchine e che l’industria petrolifera non sta facendo altro che rispondere alle esigenze di un pubblico avido»,afferma Emma Thompson. «Ma questo semplicemente non è giusto. Molti di noi vogliono vivere in modo pulito, ma i nostri governi certamente non aiutano a rendere semplici certe scelte. La spinta al cambiamento di cui abbiamo bisogno, di cui l’Artico ha bisogno, deve arrivare sia dall’alto che dal basso. Abbiamo bisogno di governi che resistano alle pressioni delle industrie ‘sporche’, che per tanto tempo li hanno finanziati e controllati, e che ci diano la possibilità di vivere la nostra vita in modo più sostenibile».

La Thompson ha aggiunto la propria voce a quella di oltre 5 milioni di persone che in soli due anni in tutto il mondo hanno aderito al movimento globale SaveTheArctic. Greenpeace, nell’ambito di questa campagna, chiede l’istituzione nell’Artico di un santuario marino attorno al Polo Nord all’interno del quale siano bandite attività pericolose, per quest’area tanto meravigliosa quanto fragile, come trivellazioni petrolifere e pesca industriale.

«Dobbiamo farci sentire, essere consapevoli del nostro potere. Dobbiamo tenere a mente che i politici spesso perdono di vista questioni che non sono sempre evidenti davanti ai loro occhi. In questo modo, essi possono addirittura arrivare a ignorare i cambiamenti climatici, forse la sfida più urgente per i nostri tempi. Per questo dobbiamo essere tutti più audaci.Partecipate a manifestazioni, scrivete a chi vi governa. Se decine di milioni di noi scrivessero ai nostri leader chiedendo politiche di intervento per la salvaguardia dell’Artico, e per trovare soluzioni ai cambiamenti climatici, sicuramente le cose potrebbero cambiare», conclude Emma Thompson.

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

1 ora ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

4 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

5 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

6 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

10 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

10 ore ago