Categories: AmbienteNews

Il caso Cemerad all’attenzione del governo Renzi

Il capannone nel territorio di Statte, con il tetto in lamiera, situato a qualche chilometro dall’ospedale nord di Taranto, in cui sono stati depositati da venti anni all’incirca 14.000 fusti metallici contenenti anche materiali radioattivi, pericolosi e non meglio specificati giunge sui tavoli ministeriali. A depositare una interrogazione parlamentare ai Ministri Galletti (Ambiente), Lorenzin (Salute) ed Alfano (Interno) sul caso Cemerad è il deputato leccese Diego De Lorenzis (M5S).

Una minaccia costante alle porte di Taranto, dimenticata dallo Stato e gestita in modo discutibile dalla Regione e dagli enti locali – dichiara Diego De Lorenzis (M5S) – In un Paese normale, la bonifica di questo sito pericoloso si sarebbe dovuta attuare da molto tempo. Ma in Italia, e a Taranto in particolare, evidentemente le bonifiche non sono la priorità per le amministrazioni. Non sono bastati gli interventi della Magistratura né le inquietanti relazioni della Commissione Parlamentare sulle attività illecite legate al ciclo dei rifiuti: a causa dell’immobilità del Comune di Statte, a cui è stata affidata la responsabilità del sito nel lontano 2000, il problema Cemerad sussiste ancora”.

Il deputato 5 stelle incalza anche le altre amministrazioni locali. “Da 14 anni a questa parte anche la Regione Puglia e la Provincia di Taranto hanno mostrato un interesse superficiale, se non inesistente – continua De Lorenzis (M5S) – Sono stati erogati finanziamenti pubblici e realizzate proposte che, in realtà, si sono rivelate puri provvedimenti spot, tra l’altro mai portati a termine. Nella terra dove insistono Ilva, Eni, Cementir, gli inceneritori e le discariche di rifiuti speciali più grandi d’Europa, il problema Cemerad si sarebbe dovuto ritenere prioritario, a maggior ragione quando emergono inquietanti intrecci con la malavita”. Il riferimento è all’inchiesta “La minaccia radioattiva alle porte di Taranto” dei giornalisti Palladino e Tornago.

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno realizzato un video che mostra una realtà impressionante, degna di un film dell’orrore: montagne di fusti accatastati l’uno sull’altro, in completo abbandono, con tempi di decadenza di 10.000 anni – continua il deputato 5 Stelle – I Ministri dovranno anche spiegare se ci sono stati collegamenti tra Agip nucleare, l’Enea di Rotondella, la criminalità organizzata campana, la massoneria e i rifiuti che venivano depositati nel capannone della Cemerad”. L’interrogazione parlamentare chiede all’Esecutivo di risolvere definitivamente ed il più presto possibile la vicenda, bonificando il sito ed attuando le disposizioni vigenti in merito ai rifiuti radioattivi. Vengono richieste, inoltre, quali siano le responsabilità e le inadempienze delle amministrazioni coinvolte, i fondi pubblici stanziati e spesi realmente e gli interventi eseguiti o da realizzare a salvaguardia della salute dei cittadini. “Non possiamo sopportare che tale indecenza, così rischiosa per i cittadini e per l’ambiente, possa continuare a sussistere nel territorio di Taranto – conclude De Lorenzis (M5S) – L’Esecutivo deve intervenire immediatamente”.

http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=22599&stile=7&highLight=1&paroleContenute=%27INTERROGAZIONE+A+RISPOSTA+IN+COMMISSIONE%27

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

4 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

7 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

14 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

17 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

19 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

23 ore ago