Categories: Comunicati

Taranto, Ammazza che Piazza: “Tutti assenti ingiustificati”

In seguito agli aggiornamenti relativi agli studi statistici effettuati dall’Istituto Superiore della Sanità, noi giovani tarantini invitiamo i nostri concittadini ma soprattutto le assenti Istituzioni nazionali, regionali e locali ad esprimersi su tale vicenda. Nello specifico lo studio del ISS, mette in evidenza come nel territorio del cosiddetto SIN (comuni di Taranto e Statte) la percentuale di mortalità infantile è aumentata a dismisura rispetto alla media regionale. Per quanto riguarda la fascia d’età pediatrica (0-14 anni ), si osserva un eccesso di mortalità per tutte le cause, e di ospedalizzazione per le malattie respiratorie acute; inoltre, per tutti i tumori si osserva un eccesso di incidenza.A seguito di questi dati così eclatanti, a due anni dal primo Studio Sentieri, chiediamo al Sindaco di Taranto Ippazio Stefàno e alla giunta comunale (rinchiusi nei meandri di Palazzo di Città), al Governatore della Regione Puglia Nichi Vendola (non pervenuto a Taranto da molto tempo), al Presidente del Consiglio Matteo Renzi e ai membri delle Camere (consapevoli di ciò che accade nella nostra Città ma inerti a discuterne nelle aule parlamentari), all’Ordine dei Medici (prestanti del giuramento di Ippocrate), come sia possibile non arrestare immediatamente questa Strage di Stato così evidente, continuando con indifferenza a provocare morte, disinteressandosi di tutelare la salute ed il territorio. Come se non bastasse, ai numerosi problemi ambientali irrisolti ed ad un processo in atto , in questi giorni incombe su Taranto l’ennesimo progetto di sfruttamento e distruzione, denominato Tempa Rossa.

Questa non è la città che vogliamo! Siamo stanchi di essere considerati la pattumiera d’Italia. In cinquant’anni, le vostre scelte e quelle dei vostri predecessori hanno cancellato millenni di storia, di cultura e di tradizioni ben radicate nel nostro territorio. Siete stati capaci di trasmettere nella mentalità di ogni tarantino, che l’industria, al di là dei rischi che può provocare, rappresenta la sua unica prospettiva futura, escludendo totalmente alternative sane quali la pesca, il turismo, l’agricoltura, l’allevamento già vocazioni natie della città. Concludiamo sottolineando che le nuove generazioni pretendono un radicale cambiamento volto a valorizzare tutte le risorse che questa terra offre, senza più sottostare a dinamiche che guardano solo al profitto e danneggiano la salute e l’economia.

AMMAZZA CHE PIAZZA
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Addio strisce blu a pagamento, da maggio vengono abolite di legge: arrivato il rinnovo salva euro | Lo dice anche il cartello

Una notizia che ha subito suscitato l’interesse degli italiani riguarda le strisce blu: pare che,…

5 ore ago

Bonus auto solo per i fortunati: se vivi in questa regione te la regalano, sono sempre loro quelli che non devono fare fatica | Italia spaccata a metà

È stato annunciato l’imminente arrivo di un nuovo bonus auto, ma potranno usufruirne solo alcuni…

15 ore ago

“Ho ideato il menù di Pasqua con 30€ per 10 persone”, il segreto dello Chef per fare un figurone | E spendere pochissimi soldi

Con soli € 30 puoi preparare un menù di Pasqua veramente perfetto, per 10 persone,…

17 ore ago

ULTIM’ORA – 2.416€ di bonifico da INPS: ricalcolo degli errori passati e rimborsi emessi | Non serve fare la domanda

Ultima ora davvero molto importante: l’INPS sta avviando bonifici da 2.416 €, a seguito del…

21 ore ago

Addio al pedaggio, te li rimborsano tutti dal 2023: ma devi inviare questo modulo entro fine aprile | Richiesta fuori controllo

Finalmente non dovrai più pagare il pedaggio! Per il rimborso ci sono davvero tutti i…

1 giorno ago