Categories: AttualitàNews

Tempa Rossa, rinvio a settembre?

TARANTO – Fonti interne al Comune di Taranto hanno lasciato trapelare ieri la notizia secondo cui la decisione finale sul progetto Tempa Rossa sia stata rinviata a settembre. Pare infatti che la Conferenza dei Servizi in programma al ministero dello Sviluppo economico il 30 luglio, sia stata rinviata a dopo la pausa estiva. Non è dato sapere al momento il perché di questa decisione. Probabilmente il tutto è frutto di una scelta politica atta a stemperare gli animi, per poi arrivare a settembre per imporre l’accelerazione definitiva per dare il via ai lavori previsti.

Del resto, come abbiamo riportato in più occasioni su queste colonne, il Comune ha semplicemente preso tempo. Tanto tempo. Sino a quando lo scorso 6 maggio al ministero delle Infrastrutture, durante una riunione sul progetto, Total E&P Italia, Shell Italia E&P S.p.A. e “Mitsui E&P Italia S.r.l.” (che detengono in parti diverse la titolarità del progetto) si sono dette “stufe” di aspettare, decidendo di fare pressione sul governo affinché l’Eni possa iniziare i lavori, per un valore di 300 milioni di euro, previsti nella raffineria di Taranto.

Come più volte ricordato, il motivo del contendere è il Piano Regolatore del porto di Taranto: a gennaio al Comune fu chiesto di accelerare l’iter procedimentale per consentire alla Regione Puglia di approvarlo in via definitiva nel più breve termine possibile. Soltanto una volta approvato infatti, potrà partire ufficialmente il progetto “Tempa Rossa” in riva alla città dei Due Mari. In realtà, in merito al blocco del piano regolatore portuale, c’è una sorta di gioco al rimpiattino tra il Comune e la Regione: il Sindaco sostiene che a Palazzo di Città attendano le decisioni da Bari, a cui è stato chiesto di evitare per il PRG del porto la VAS, la Valutazione ambientale strategica, avendola già fatta l’Autorità portuale di Taranto (VAS sulla quale la Regione può esprimere parere negativo).

Ma è altrettanto vero che per ottenere l’ok al piano regolatore portuale da Bari, la Regione Puglia, competente sugli strumenti urbanistici, ha bisogno della variante al piano regolatore generale da parte del Comune, che prevede appunto i lavori del progetto Tempa Rossa. La variante, infatti, deve essere approvata dal Consiglio comunale e pubblicata per eventuali osservazioni. Del resto, quando nel luglio dello scorso anno chiedemmo lumi ad alcuni componenti della Commissione Ambiente sulla vicenda al termine di un’audizione a Palazzo Latagliata con l’ex direttore della raffineria di Taranto Settimio Guarrata, ci venne risposto che tutto era fermo proprio perché il Comune non aveva ottemperato a quanto di sua competenza in materia di piano regolatore portuale.

Il tempo però, è scaduto. Non certo da oggi. Ed il Comune, volente o nolente, dovrà dare l’ok al progetto. Anche perché i tempi per studiare e realizzare una variante al Piano Regolatore del Porto che recepisca il DM 9 maggio 2001 in materia di direttiva Seveso, come giustamente richiesto dal consigliere comunale di Taranto Respira Angelo Bonelli, non paiono esserci. Il progetto Tempa Rossa infatti, con questa variante, non potrebbe essere realizzato in quanto la direttiva Seveso prevede distanze di sicurezza e vincoli precisi per nuovi insediamenti che sorgono vicino ad una raffineria, che nel progetto originario realizzato dall’Eni non sono rispettati. Staremo a vedere come finirà l’ultimo capitolo di questa grottesca vicenda.

G. Leone (TarantoOggi, 23.07.2014)

 

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

1 ora ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

4 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

5 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

6 ore ago

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

10 ore ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

15 ore ago