Categories: ComunicatiNews

Movimento Stop Tempa Rossa: “Taranto non deve morire”

Sono lontani i tempi in cui la politica locale ricattava i propri cittadini pur di ottenere il risultato sperato attraverso terrorismo psicologico di bassa lega “o muori per fame o muori per malattia”, un terrorismo che ha portato alla distruzione radicale, programmata e sistematica della città di Taranto e della sua provincia.

Quei tempi sono finiti, oggi i cittadini di Taranto vogliono essere protagonisti del proprio destino. Nonostante questo dobbiamo, purtroppo rilevare, che qualche politico, nello specifico Pietro Lospinuso, rimasto ormai isolato anche dal suo stesso partito, si agita alla ricerca di considerazione e di approvazione da parte di quelle caste, anche portuali, che fino ad ora hanno operato quasi in regime monopolistico e che non esiteranno a sostenere il progetto ‘Tempa Rossa’ in difesa del proprio orticello a discapito di una intera cittadinanza che include anche le migliaia di giovani disoccupati che attendono finalmente una svolta, un’opportunità.

Il porto vive una crisi che viene da lontano ed è legata all’affidamento quasi esclusivo ad Ilva, Eni e Cementir della quasi totalità delle banchine. Ricordiamo che nel febbraio 2014  l’amministratore delegato di Eni (piano strategico 2014-2017) annunciava una progressiva riduzione della capacità di raffinazione di molti stabilimenti in Italia, lasciando intenderne la prossima chiusura, decisione maturata da motivi finanziari di Eni e degli azionisti, non certo per una qualche influenza da parte delle associazioni tarantine.

Non è colpa di questo movimento se l’attività delle agenzie marittime del porto di Taranto è ormai da anni in mano a società di Savona, Venezia, Crotone e Gallipoli che subappaltano a piccole agenzie, nemmeno tutte tarantine, l’assistenza e i rifornimenti alle navi, lasciando nulla al resto del porto. I lavori di dragaggio al molo polisettoriale vivono intoppi burocratici legati a ricorsi e controricorsi delle ditte appaltatrici baresi e i lavori di costruzione della piastra logistica vedono protagoniste aziende non tarantine. Potremmo citare le vertenze Vestas, Miroglio e Marcegalia fino a quelle più sconosciute.

I responsabili del fallimento di questo sistema economico che produce  morte e malattia (specie in età infantile, come di recente certificato dallo studio Sentieri) e disoccupazione sono politici e sindacati.  Per queste ragioni il progetto Tempa Rossa non deve essere realizzato e siamo determinati a proseguire per la strada del cambiamento che sembra essere condiviso dalla quasi totalità delle associazioni tarantine, dai cittadini, e da confederazioni tarantine quali Confcommercio e Confartigianato, al contrario di Confindustria  che vede come unica industria possibile per Taranto solo quella che ha portato all’attuale disastro ambientale, sanitario ed economico.

Il Movimento Stop Tempa Rossa vuole che vengano raggiunti obiettivi precisi: il porto e i suoi sporgenti devono essere restituiti ai tarantini, scalo di diportisti e crocieristi; le isole di San Pietro e San Paolo, utilizzate fino ad oggi a scopi militari, così come tutte le aree nobili costiere attualmente occupate (con particolare riferimento a quelle del Mar Piccolo), devono essere restituite alla fruizione commerciale e turistica della città, le concessioni ridiscusse. Dovranno inoltre tornare alla città le aree necessarie alla realizzazione della piastra intermodale nella quale convergere le bretelle viarie delle quattro infrastrutture legate alla mobilità. Del resto lo dice anche il nuovo piano regolatore portuale: il porto deve privilegiare attività in grado di dare benessere comune, attività fondate su artigianato, commercio e turismo. Solo così il porto di Taranto diventerebbe il più importante del Mediterraneo.

MOVIMENTO STOP TEMPA ROSSA Il porto ai tarantini.

 

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

4 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

7 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

9 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

12 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

13 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

18 ore ago