Lo stanziamento del ministero dell’Ambiente è di oltre 4 milioni di euro. Il progetto ha l’obiettivo di incrementare una nuova mobilità urbana sostenibile e pulita favorendo sempre più l’impegno dei cittadini verso pratiche quotidiane che rispettino l’ambiente attraverso, per esempio, la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.
La spinta verso un’economia verde annunciata dal ministro Galletti nell’apertura del semestre Ue si concretizza con questo primo segnale forte sul fronte della lotta ai cambiamenti climatici. Sottolinea il ministro: “Sono contento di chiudere la mia tournée milanese con la firma di questo accordo. In Italia abbiamo già fatto molto per diminuire le emissioni di Co2 e una delle leve su cui dobbiamo insistere è quella della riduzione del traffico e dei veicoli inquinanti. Trovo che il sistema adottato da Milano sia innovativo e da esportare in altre realtà”.
NOTA STAMPA MINISTERO DELL’AMBIENTE
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…