Categories: ComunicatiNews

Fondi europei 2014-2020, D’Amato (M5S): “La Puglia deve cogliere questa occasione”

Il 22 luglio la Commissione europea ha stabilito la scadenza di medio termine per la presentazione dei PO (Piani Operativi) da parte delle regioni dando seguito agli AP (Accordi di Partenariato) già presentati a livello ministeriale. Il nuovo PO sarà relativo ai fondi europei per il ciclo 2014-2020. La Puglia si trova di fronte alla sua ultima opportunità per uscire dalla serie C dei territori europei cioè quelli sotto sviluppati.

Sulla base delle analisi e dei fabbisogni indicati, dovranno essere esplicitati gli obiettivi, i risultati attesi, le azioni, i tempi di realizzazione e gli strumenti di verifica. Solo per citare alcuni degli obiettivi previsti da Europa 2020, citiamo la riduzione della disoccupazione, specialmente quella giovanile, lo sviluppo dell’innovazione e della ricerca, la riduzione degli inquinanti e l’aumento della produzione energetica da fonti rinnovabili. Cosi come ci aspettiamo un miglioramento delle rete infrastrutturale che ci dia la possibilità di agganciarci all’Europa e far diventare la Puglia la vera porta verso il Mediterraneo.

Altre regioni del Sud ci hanno preceduto, la Basilicata ha reso pubblico il documento in data 11 giugno scorso ed in quella stessa data lo ha integrato con le ultime osservazioni delle parti economiche e sociali. Siamo a pochi giorni dalla scadenza e avremmo voluto già leggere il documento della nostra regione per trovarvi in esso i punti di forza sui quali fondare il nostro cammino per i prossimi anni.

La Puglia deve cogliere questa occasione e lasciarsi alle spalle il lento declino nel quale stiamo sprofondando, perché al di la di tutti i proclami e le belle parole i dati presentati dall’Euro IDEES sono impietosi, in Puglia su 44 SLL (Sistemi Lavorativi Locali) nell’ultimo periodo quelli vitali si riducono da 11 a 3 e quelli in via di sviluppo da 10 a 1, gli altri, quelli non vitali o in declino, ovviamente, sono aumentati.

Tutti dobbiamo augurarci di sfruttare questa occasione per affermare che il Sud e la Puglia sono territori con un altissimo potenziale, dove il turismo, l’agricoltura, l’artigianato, la pesca e l’enogastronomia (solo per citarne alcuni), possono e devono diventare i traini per avanzare nel futuro a testa alta.

Rosa D’Amato, europarlamentare del Movimento Cinque Stelle

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

3 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

6 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

13 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

16 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

18 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

22 ore ago