Ieri 7 luglio, in un momento immediatamente precedente all’approvazione, si è tenuta l’audizione del Comitato Taranto LIDER di fronte ai consiglieri della III Commissione Affari Sociali. Sottolineiamo che la pdl prevede l’ istituzione di un Osservatorio regionale sull’endometriosi e di un Registro regionale.
I punti riassuntivi della proposta:
Le richieste del Comitato Taranto LIDER, in sede di audizione, hanno fatto riferimento a:
La memoria scritta depositata nell’ambito dell’audizione è costituita da un documento di 6 pagine in cui il Comitato ha sviscerato vari punti, chiarendo cosa vuol dire vivere con l’endometriosi, il rischio che comporta non avere un riferimento professionalmente valido al momento della diagnosi e la necessità di prevedere un minimo di prestazioni gratuite, visti gli alti costi che le donne affette da endometriosi sono costrette a sostenere a causa dei continui controlli medici e dei farmaci assunti mensilmente, oltre ai cicli ripetuti di fecondazione assistita.
Il Comitato ha fatto riferimento alle affermazioni del Ministro alla Salute Lorenzin che auspica l’avvio da parte delle Regioni di azioni che mirino a dare attenzione a questa diffusissima e quanto mai sconosciuta patologia.
Si è ricordato anche il finanziamento pari a circa 1 milione di euro che il Governo ha messo a disposizione della Regione Puglia per consentire di sviluppare progetti per il miglioramento delle condizioni di vita e di salute delle donne affette da malattie cronico invalidanti tra cui l’endometriosi.
Nella parte conclusiva dell’audizione si è citato l’art. 3 della Costituzione che sancisce i principi di eguaglianza dei cittadini allorquando dice che lo Stato si impegna a rimuovere gli ostacoli che di fatto non permettono questa uguaglianza: le donne affette da endometriosi non sono uguali alle altre, neppure uguali alle altre che soffrono di altre patologie poiché non vengono tutelate in nessun modo e finiscono col non essere competitive sul lavoro e per non avere le stesse chance di qualunque altra donna nella vita sociale.
Il Comitato ha ribadito con forza, inoltre, che la vera prevenzione si attua eliminando le cause che determinano le malattie, nel caso specifico le sostanze inquinanti e le loro fonti. Il Comitato ci tiene a ringraziare Sonia Manente e l’Associazione Endometriosi Friuli Venezia Giulia per il supporto teorico e morale fornito in questo lungo percorso che ci ha visti uniti per il raggiungimento dell’obiettivo.
Infine, il Comitato Taranto LIDER si occupa delle donne affette da endometriosi da anni poiché specchio di una realtà che lotta contro le cause inquinanti nell’ombra vedendo la propria qualità di vita andare in frantumi. Il Comitato ha a cuore la Diversificazione economica che determini un ambiente salubre nel quale vivere ed ha a cuore la Riconversione, partendo dalle persone, dalle loro prospettive di salute e di lavoro.
COMITATO TARANTO LIDER
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…