Le Regioni. Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige sono le Regioni con la più alta concentrazione di Comuni Ricicloni. Ma la novità dell’anno è la crescita dei ricicloni nel centro sud che passano dal 15 al 20% del totale nazionale. Crescono in particolare i Comuni virtuosi nelle Marche (+15% in un anno): qui, semplicemente, è stata applicata in maniera intelligente la legge nazionale, prevedendo un tributo di 20 €/tonnellata per i rifiuti urbani che finiscono in discarica, importo che viene modulato in base alle performance di raccolta differenziata raggiunte dai Comuni. Premi e penalità che i Comuni sono invitati (applicando tariffe differenziate in funzione dei rifiuti prodotti da ciascuna famiglia) a trasferire ai cittadini, riducendo drasticamente le tariffe da pagare ai più virtuosi.
La Puglia porta a casa 5 Comuni Ricicloni: Rutigliano e Canosa di Puglia premiati nella classifica nazionale dei Comuni sopra i 10mila abitanti;Cellamare e Monteparano premiati nella classifica sotto i 10mila abitanti. Tra i capoluoghi premiati a livello nazionale, invece, oltre a Belluno,Pordenone, Novara, Salerno e Trento, entra nella lista dei virtuosi anche un pugliese: Andria.
«Sebbene siano 5 i Comuni pugliesi premiati, la svolta non è dietro l’angolo – dichiara Francesco Tarantini, Presidente di Legambiente Puglia –perché nella nostra regione si registrano percentuali di raccolta differenziata ancora troppo basse, intorno al 27%, lontane dagli obiettivi di legge pari al 65%. La scelta, contestata da Legambiente, dell’ecotassa rimodulata al 5% non ha portato ai risultati sperati. Finora sono stati fatti solo timidi passi avanti e addirittura vi sono ARO commissariati perché in ritardo sulla tabella di marcia della progettazione del servizio rifiuti. La Puglia rientra fra le regioni che continuano ad affidarsi alla discarica per smaltire la maggior parte dei propri rifiuti urbani. In autunno – conclude Tarantini – presenteremo la 7^ edizione regionale di Comuni Ricicloni e faremo, come ogni anno, un focus sulla situazione impiantistica e sulle percentuali di raccolta differenziata nei 258 Comuni pugliesi».
NOTA STAMPA LEGAMBIENTE
Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…