Pur riconoscendo il referendum come valido mezzo democratico di partecipazione politica della cittadinanza, il movimento ritiene una scelta inadeguata l’indizione di un frettoloso referendum, dato che questo importante mezzo decisionale necessita di un capillare processo di informazione alla popolazione, che non sarà possibile effettuare, vista l’imminente scadenza del 30 luglio. Si rischierebbe infatti (come peraltro già accaduto in precedenza con il referendum Ilva) di arrivare al voto con una informazione parziale e senza alcun contraddittorio.
Il Sindaco di Taranto deve ribadire la propria opposizione al progetto, seguendo l’indirizzo già dal 2012 deliberato dal Consiglio Comunale, altrimenti palesi le sue intenzioni di voler mercanteggiare o temporeggiare e ci liberi dalla sua inopportuna presenza come massima istituzione sanitaria di questa città.
MOVIMENTO STOP TEMPA ROSSA – Il porto ai Tarantini.
Prima c'è stato il libro della Atwood, oggi c'è la serie con Elisabeth Moss. Addio…
Si torna a parlare delle automobili, questa volta in relazione al tagliando, perché c’è un…
Scatta l’emergenza per la banca industriale: aumentano i costi di gestione e ora ti portano…
Meloni è atterrata a Washington per iniziare l'incontro col presidente con un pranzo. Trump fa…
Presentato il presentato il nuovo bonus selettivo, a quanto pare i cittadini spettano 1000 €…
Pessime notizie per i titolari della legge 104: i permessi sono stati aboliti e, questa…