Categories: AttualitàNews

Ilva, Realacci: “Alto rischio finisca in un ‘buco nero'”

ROMA – C’è un “alto rischio che l’Ilva finisca in un ‘buco nero'” ma va tenuta “se vengono rispettate le misure previste dalla legge come la ricapitalizzazione, l’ingresso dei soci stranieri, il riutilizzo dei fondi sequestrati ai Riva”. Ad affermarlo è stato il presidente della Commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera, Ermete Realacci, parlando con i giornalisti a margine di un convegno sul Mezzogiorno di Fai Cisl. “Tutto ciò non è avvenuto così come non c’è stato un investimento sul risanamento ambientale dell’Ilva” ha rimarcato Realacci, sottolineando che “il rischio che l’Ilva finisca in un ‘buco nero’ è molto alto e già altre volte fondi pubblici sono finiti in un ‘buco nero'”. Per esempio, ha detto Realacci, “difendo i lavoratori del Sulcis ma se i soldi investiti li avessimo dati a loro, avremmo speso meno e fatto meglio”. (Adnk)

admin

Recent Posts

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

60 minuti ago

Ryanair ti multa di 70€ al gate, adesso o fai tutto dal cellulare o perdi aereo e soldi: la nuova furbata per spillarti contanti

Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…

3 ore ago

Gal Gadot ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame| Ma in molti non apprezzano

L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…

4 ore ago

Assegno unico, adesso l’INPS ti chiede di restituire 3.000€: se lo hai usato sei costretto al risarcimento

Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…

7 ore ago

Cenare a casa, adesso ti costa come al ristorante: 30€ per una pasta in famiglia | Il Governo conferma il rincaro

Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…

12 ore ago