“La Regione Puglia – sottolinea l’Assessore alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni – annetta grande significato alle azioni di politica ambientale mostrando un’elevata sensibilità ai temi dell’ambiente e delle energie rinnovabili, con particolare riferimento al mondo agricolo e ai modelli di sviluppo ecosostenibili del sistema mare. “Le bioenergie – continua Nardoni – possono rappresentare uno dei fattori di crescita per le economie delle zone rurali oltre a contribuire a soddisfare il requisito della riduzione delle emissioni di carbonio nell’atmosfera, tema centrale della strategia mondiale per la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici e della riduzione dell’effetto serra. Su tali temi, nella nuova programmazione del PSR, dovranno essere messe in atto azioni adeguate e efficaci nella consapevolezza che percorsi incentrati sul rispetto dell’ambiente e sulla tutela del territorio rappresentano rilevanti punti di riferimento per lo sviluppo economico e sociale delle nostre Comunità”. (comun)
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…
Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…
Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…
Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…
Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…
Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…