Sarà l’occasione anche per conoscere le tradizioni locali e incontrare gli attori locali della vitivinicoltura e dell’enogastronomia, che testimonieranno le ricchezze di Puglia ai divulgatori del vino di due mercati-chiave per il comparto vinicolo regionale. Otto le aziende che hanno scelto di aderire a questo educational, facendosi portavoce dei traguardi del settore vitivinicolo regionale: Carvinea di Carovigno (Br), Castel di Salve di Depressa di Tricase (Le), Duca Carlo Guarini di Scorrano (Le), Tenute Eméra di Lizzano (Ta), Mottura di Tuglie (Le), Rivera di Andria, Tormaresca di Minervino Murge (Bt), Vigne&Vini di Leporano (Ta) che, con i tasting e la visita alle cantine, consentiranno agli ospiti di cogliere da vicino gli aspetti più significativi della vitivinicoltura regionale, soprattutto quelli legati ai vitigni autoctoni.
(TarantoOggi, 16.06.2014)
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…